Attualità

Tribunale di Sala Consilina soppresso da circa 10 anni, possibile riapertura. Se ne è parlato al Consiglio Comunale straordinario

Il Tribunale di Sala Consilina è stato al centro di un Consiglio Comunale straordinario tenutosi presso il Teatro Scarpetta, a cui hanno partecipato diversi sindaci del territorio

Federica Pistone

13 Maggio 2023

Consiglio Comunale Sala Consilina

Il Tribunale di Sala Consilina è stato al centro di un Consiglio Comunale straordinario tenutosi presso il Teatro Scarpetta, a cui hanno partecipato diversi sindaci del territorio e importanti personalità politiche e giuridiche della regione.

Una grave carenza di servizi sul territorio

Il Tribunale, infatti, è stato soppresso circa 10 anni fa e annesso al Tribunale di Lagonegro, in Basilicata, ma la decisione non ha prodotto l’effetto sperato. Il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità per la riapertura del Presidio di Giustizia del Vallo di Diano.

Gli interventi

Tra le personalità politiche presenti all’evento, il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, i Consiglieri Regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, e il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e Sala Consilina, Enzo Bonafine. Il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, si è detto soddisfatto dell’intervento del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il quale ha mostrato interesse per il problema.

Il commento

Secondo il sindaco, a 10 anni dalla riforma della Giustizia che ha portato alla chiusura del Tribunale di Sala Consilina, non si è registrato un miglioramento dell’efficienza dei servizi e non si è effettuata una spending review adeguata.

Il sindaco ha dichiarato che nella prossima Revisione della geografica Giudiziaria bisogna tener conto che il Tribunale di Sala Consilina debba essere riaperto. “Speriamo che questa battaglia raggiunga l’obbiettivo”, ha concluso il sindaco.

La riapertura del Tribunale di Sala Consilina sarebbe una grande vittoria per la comunità locale, che ha sofferto per la perdita di un importante presidio giudiziario.

La decisione del Consiglio Comunale di Sala Consilina rappresenta una forte spinta politica per riaprire il Tribunale e mettere fine alla carenza di servizi giudiziari nella zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Torna alla home