Attualità

Treni in tilt sulla linea Roma-Napoli: disagi in Cilento

Il cadavere di un uomo è stato rinvenuto sui binari nei pressi di Roma. Ritardi e treni cancellati anche da e per il Cilento

Ernesto Rocco

27 Giugno 2023

Ritardo treni

Treni in tilt dalle prime ore di questa mattina, martedì 27 giugno, sulla linea Roma-Napoli via Formia e Roma-Nettuno. Un tragico incidente ha causato l’interruzione del traffico ferroviario, generando disagi e ritardi per i passeggeri. La scoperta di un cadavere lungo i binari, tra Pomezia e Campoleone, ha innescato l’allarme intorno alle 4,50 del mattino. Le forze dell’ordine, la polizia scientifica e l’autorità giudiziaria sono ancora sul posto per condurre le indagini e ricostruire l’accaduto.

Le circostanze dell’incidente ancora avvolte nel mistero

Il corpo senza documenti è stato ritrovato a circa 300 metri dalla stazione di Campoleone, in direzione Roma.

A segnalare la tragica scoperta è stato il macchinista di un treno, il quale potrebbe aver assistito all’incidente. Al momento, le circostanze del decesso sono ancora avvolte nel mistero, ma si sospetta che l’uomo fosse a bordo di un treno e che sia stato sbalzato fuori dal finestrino.

Analisi del treno coinvolto e conseguenze sul traffico ferroviario

Le autorità competenti stanno analizzando attentamente il treno coinvolto nell’incidente, che è stato fermato alla stazione Tiburtina. L’obiettivo è quello di raccogliere prove e indizi utili per comprendere le dinamiche che hanno portato a questa tragedia.

Disagi e limitazioni per i passeggeri

Tuttavia, l’impatto dell’incidente si fa sentire sulla circolazione ferroviaria lungo il tratto Roma-Sapri. I treni regionali stanno subendo limitazioni di percorso, cancellazioni e un aumento del tempo di percorrenza fino a 30 minuti. Diversi passeggeri sono bloccati nelle stazioni del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home