Video

Tre comuni dell’entroterra cilentano ammessi a finanziamento regionale per la metanizzazione

La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano faciliterà la vita quotidiana

Alessandra Pazzanese

20 Novembre 2023

La Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto che prevede la realizzazione di una rete per il metano per i comuni delle aree interne del Cilento di Ottati, Castelcivita e Corleto Monforte.

La notizia fa ben sperare gli abitanti del territorio in quanto la rete di distribuzione del gas metano renderebbe più semplice e accessibile l’approvvigionamento energetico nelle comunità ed anche perché il metano è considerato uno dei combustibili fossili più puliti in termini di emissioni di carbonio rispetto ad altre fonti di energia.

Importi diversi per i tre comuni

Diversi gli importi destinati ai tre comuni: il finanziamento ammonta a 498.911,14 euro per il comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, a 1.104.019,61 euro per il comune di Ottati, guidato da Elio Guadagno e a 3.188.428,89 euro per il comune di Castelcivita retto da Antonio Forziati.

A questi importi potrebbero essere aggiunte altre somme destinate alla realizzazione del progetto di metanizzazione presentato dagli enti.

La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano ha dei costi energetici inferiori rispetto alle altre fonti di energia.

Per il potenziamento della metanizzazione del territorio, il decreto dirigenziale 205 della Regione Campania del 12 settembre 2023, con il quale sono state riconosciute tali somme ai comuni elencati, ha previsto dei finanziamenti anche per altri due comuni del Cilento, ossia Capaccio Paestum e Castellabate per un importo, rispettivo, di 1.701.44,19 euro e di 1.155.220,56 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palazzo di Città, focus su Agropoli

Palazzo di Città, il programma di approfondimento politico condotto dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Tg InfoCilento 21 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Anteprima News, puntata del 21 gennaio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Rosa Lampasona, vicesindaco città di Agropoli

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: diciassettesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Raduno Fuoristrada “Città di Castellabate”: un evento per la promozione e la tutela del territorio

Domenica 19 gennaio Castellabate ha ospitato il raduno di fuoristrada "Città di Castellabate" organizzato dal gruppo locale dell'associazione Salerno Fuoristrada

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Torna alla home