Video

Tre comuni dell’entroterra cilentano ammessi a finanziamento regionale per la metanizzazione

La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano faciliterà la vita quotidiana

Alessandra Pazzanese

20 Novembre 2023

La Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto che prevede la realizzazione di una rete per il metano per i comuni delle aree interne del Cilento di Ottati, Castelcivita e Corleto Monforte.

La notizia fa ben sperare gli abitanti del territorio in quanto la rete di distribuzione del gas metano renderebbe più semplice e accessibile l’approvvigionamento energetico nelle comunità ed anche perché il metano è considerato uno dei combustibili fossili più puliti in termini di emissioni di carbonio rispetto ad altre fonti di energia.

Importi diversi per i tre comuni

Diversi gli importi destinati ai tre comuni: il finanziamento ammonta a 498.911,14 euro per il comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, a 1.104.019,61 euro per il comune di Ottati, guidato da Elio Guadagno e a 3.188.428,89 euro per il comune di Castelcivita retto da Antonio Forziati.

A questi importi potrebbero essere aggiunte altre somme destinate alla realizzazione del progetto di metanizzazione presentato dagli enti.

La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano ha dei costi energetici inferiori rispetto alle altre fonti di energia.

Per il potenziamento della metanizzazione del territorio, il decreto dirigenziale 205 della Regione Campania del 12 settembre 2023, con il quale sono state riconosciute tali somme ai comuni elencati, ha previsto dei finanziamenti anche per altri due comuni del Cilento, ossia Capaccio Paestum e Castellabate per un importo, rispettivo, di 1.701.44,19 euro e di 1.155.220,56 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home