Attualità

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19 Giugno 2025

Ritardo treni

Domani, giovedì 20 giugno, i trasporti italiani saranno nuovamente interessati da uno sciopero nazionale che coinvolgerà aerei, treni, navi, traghetti e autobus. L’agitazione, indetta da diverse sigle sindacali di base tra cui USB, CUB, SGB, FISI, FLAI e altri, promette di causare ritardi e cancellazioni in tutto il paese.

Le motivazioni dello sciopero: salari, orari e questioni sociali

Le ragioni alla base della mobilitazione sono molteplici. I sindacati chiedono aumenti salariali e una riduzione dell’orario di lavoro. Parallelamente, tra le rivendicazioni figurano la richiesta di maggiori investimenti nei settori della sanità, istruzione, trasporti e sicurezza sul lavoro, nonché l’appello a un cessate il fuoco in Palestina.

Impatto sul trasporto ferroviario: variazioni e servizi garantiti

Per quanto riguarda i treni, l’agitazione del personale del gruppo Ferrovie dello Stato (con ripercussioni su Frecce, Intercity e treni regionali), di Italo e di Trenord avrà inizio già stasera, giovedì 19 giugno, alle ore 21, e proseguirà fino alle ore 21 di venerdì 20 giugno. Durante queste 24 ore, i viaggiatori potranno subire cancellazioni o variazioni. È importante notare che lo sciopero non include il personale della Sala Circolazione della Sardegna di RFI e il personale mobile del Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia.

Per il trasporto Regionale, verranno comunque garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di garanzia, ovvero dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21. Le modifiche al servizio potrebbero verificarsi anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero. I passeggeri che decidono di non viaggiare possono richiedere il rimborso: per i treni Intercity e Frecce è possibile farlo dalla dichiarazione di sciopero e fino all’ora di partenza del treno prenotato; per i treni Regionali, la richiesta va fatta entro le ore 24 del giorno antecedente lo sciopero. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio non appena possibile, a condizioni di trasporto simili e previa disponibilità di posti.

Trasporto locale: le garanzie per autobus urbani ed extraurbani

Anche il settore del trasporto locale sarà interessato dallo sciopero. Busitalia Campania (Gruppo FS) ha comunicato che, in caso di adesione, saranno garantiti i collegamenti nelle fasce giornaliere di garanzia: dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 13:00 alle 16:30 per i servizi autobus urbani ed extraurbani. Le corse che partiranno dal capolinea prima dell’inizio dello sciopero raggiungeranno comunque la destinazione finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home