Cilento

Tragedia sfiorata a Piaggine: operaio ferito da furgoncino in movimento

L’uomo sanguinava, ma i soccorsi sono arrivati dopo diversi minuti.

Alessandra Pazzanese

24 Luglio 2024

Piaggine

Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio di oggi, a Piaggine: uno degli operai addetti alla rimozione delle luminarie, installate per le celebrazioni della Madonna del Carmine, è caduto mentre cercava di fermare il furgoncino utilizzato per i lavori.

Il mezzo, per cause ancora da accertare, si è avviato per corso Umberto I e ha impattato anche contro un’abitazione, per fortuna disabitata. Il caso e la fortuna hanno anche voluto che, dinanzi all’abitazione dove spesso giocano i bambini, non ci fosse nessuno al
momento dell’impatto.

Il giovane operaio, nel tentativo di fermare il furgoncino, è caduto riportando diverse ferite. L’uomo sanguinava, ma i soccorsi sono arrivati dopo diversi minuti.

Presso il Saut di Piaggine non vi era il medico ed è arrivato, pertanto, il medico in servizio presso il Saut di Bellosguardo ha avuto bisogno di diverso tempo per raggiungere il luogo dell’incidente. Per prestare tempestivo soccorso, i passanti, si sono ritrovati costretti ad allertare un medico della zona, il dottore Nicola Petraglia.

Se l’operaio avesse riportato ferite più gravi sarebbe morto e questo a causa della mancanza di personale medico presso i Saut dei nostri comuni” hanno lamentato i residenti.

L’operaio è stato trasportato presso l’ospedale di Roccadaspide dove, in queste ore, sta ricevendo tutte le cure e si sta sottoponendo a tutti gli esami del caso.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della volante di Vallo della Lucania, i carabinieri in servizio a Piaggine e gli agenti della Polizia Municipale di Piaggine che stanno effettuando tutti i rilievi del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home