Cilento

Tragedia sfiorata a Piaggine: operaio ferito da furgoncino in movimento

L’uomo sanguinava, ma i soccorsi sono arrivati dopo diversi minuti.

Alessandra Pazzanese

24 Luglio 2024

Piaggine

Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio di oggi, a Piaggine: uno degli operai addetti alla rimozione delle luminarie, installate per le celebrazioni della Madonna del Carmine, è caduto mentre cercava di fermare il furgoncino utilizzato per i lavori.

Il mezzo, per cause ancora da accertare, si è avviato per corso Umberto I e ha impattato anche contro un’abitazione, per fortuna disabitata. Il caso e la fortuna hanno anche voluto che, dinanzi all’abitazione dove spesso giocano i bambini, non ci fosse nessuno al
momento dell’impatto.

Il giovane operaio, nel tentativo di fermare il furgoncino, è caduto riportando diverse ferite. L’uomo sanguinava, ma i soccorsi sono arrivati dopo diversi minuti.

Presso il Saut di Piaggine non vi era il medico ed è arrivato, pertanto, il medico in servizio presso il Saut di Bellosguardo ha avuto bisogno di diverso tempo per raggiungere il luogo dell’incidente. Per prestare tempestivo soccorso, i passanti, si sono ritrovati costretti ad allertare un medico della zona, il dottore Nicola Petraglia.

Se l’operaio avesse riportato ferite più gravi sarebbe morto e questo a causa della mancanza di personale medico presso i Saut dei nostri comuni” hanno lamentato i residenti.

L’operaio è stato trasportato presso l’ospedale di Roccadaspide dove, in queste ore, sta ricevendo tutte le cure e si sta sottoponendo a tutti gli esami del caso.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della volante di Vallo della Lucania, i carabinieri in servizio a Piaggine e gli agenti della Polizia Municipale di Piaggine che stanno effettuando tutti i rilievi del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home