Attualità

Traffico intenso ma senza particolari disagi sulle strade italiane. A2 tra autostrade con maggior flusso

Sulla A2 Autostrada del Mediterraneo sono stati registrati oltre 500.000 veicoli in transito. È stata la seconda autostrada per traffico

Ernesto Rocco

31 Luglio 2023

Autostrada


Il fine settimana del 28-30 luglio è stato caratterizzato da un traffico intenso sulle strade italiane, ma senza particolari disagi. Il bollino rosso ha spinto molti italiani a spostarsi per le vacanze, sia in auto che in aereo. I maggiori flussi di traffico si sono registrati lungo le principali autostrade del Paese, in particolare sull’A1 Milano-Napoli, sull’A2 Autostrada del Mediterraneo e sull’A14 Bologna-Taranto. Anche le strade statali hanno registrato un traffico sostenuto, in particolare quelle che conducono alle località turistiche più frequentate.

Il monitoraggio dell’Anas

Anas ha lavorato per garantire la fluidità della circolazione, riducendo il numero dei cantieri e potenziando i controlli. Il personale ha monitorato costantemente la situazione del traffico, intervenendo tempestivamente in caso di incidenti o altri imprevisti.

Nel complesso, il fine settimana è stato positivo, con un traffico intenso ma senza particolari disagi. Anas si prepara ora al traffico del prossimo fine settimana, che sarà ancora più intenso a causa delle festività di Ferragosto.

Ecco i dati più significativi del traffico:

  • Sulla A1 Milano-Napoli sono stati registrati oltre 1 milione di veicoli in transito.
  • Sulla A2 Autostrada del Mediterraneo sono stati registrati oltre 500.000 veicoli in transito.
  • Sulla A14 Bologna-Taranto sono stati registrati oltre 400.000 veicoli in transito.
  • Sulla SS16 Adriatica sono stati registrati oltre 300.000 veicoli in transito.
  • Sulla SS101 Salentina di Gallipoli sono stati registrati oltre 200.000 veicoli in transito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home