Cronaca

Traffico illecito di rifiuti e corruzione: 12 Arresti nelle province di Napoli, Avellino e Salerno

Dodici persone arrestate nell'ambito di un'indagine sullo smaltimento illecito di rifiuti

Redazione Infocilento

28 Maggio 2024

Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Napoli, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 12 persone, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, furto aggravato ai danni della Città Metropolitana di Napoli e corruzione.

Le indagini, durate circa sei mesi, hanno portato a contestare l’esistenza di un’organizzazione criminale dedita allo smaltimento illegale di rifiuti speciali di provenienza industriale presso l’impianto pubblico di Tufino.

L’indagine e il “Modus Operandi”

L’indagine è partita nel gennaio 2023 a seguito di segnalazioni di anomalie da parte della Sapna, società partecipata dalla Città Metropolitana di Napoli che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti solidi urbani nell’area metropolitana del capoluogo campano.

Attraverso intercettazioni, riprese video e pedinamenti, i Carabinieri hanno scoperto che nell’impianto di Tufino venivano smaltite illegalmente tipologie di rifiuti industriali, non rientranti nel ciclo di raccolta dei rifiuti urbani.

L’organizzazione, composta da diverse figure professionali tra cui imprenditori di aziende di rifiuti speciali, autisti e dipendenti infedeli dell’impianto, aveva messo in atto un sofisticato “modus operandi”. I rifiuti industriali venivano fatti passare per rifiuti urbani, consentendo così il loro smaltimento illegale nell’impianto pubblico a spese della Sapna.

Danni Ambientali e Pregiudizi Economici

Le indagini hanno stimato che oltre mille tonnellate di rifiuti speciali siano state smaltite illegalmente nello Stir di Tufino, causando un aggravio di costi per la Sapna di circa 500mila euro. Lo sversamento illecito dei rifiuti ferrosi ha inoltre provocato danni agli impianti, con periodi di blocco prolungati.

Il Noe ha anche notificato un decreto di sequestro a due aziende private produttrici di rifiuti industriali ritenute coinvolte nel traffico illecito. I soggetti coinvolti saranno ora chiamati a difendersi dalle accuse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home