Cilento

Torna ViviamoCilento: tra gli ospiti Paola Turci, PIF, Malika Ayane e Colapesce Dimartino

Dal 13 al 15 settembre, il borgo di Acciaroli ospiterà VIVIAMOCILENTO, lo Slow Festival dedicato alla musica, ai sapori della Dieta Mediterranea e alla vita lenta

Redazione Infocilento

10 Settembre 2024

ViviamoCilento

Dal 13 al 15 settembre, ad Acciaroli, nel Comune di Pollica, ospiterà nuovamente VIVIAMOCILENTO, lo Slow Festival dedicato alla celebrazione della vita lenta e della Dieta Mediterranea. Quest’anno, il festival avrà come conduttore Pippo Pelo, promettendo un’esperienza unica tra musica, conversazioni al tramonto e giochi per bambini.

Un programma ricco di attività

L’evento, che si svolgerà in una cornice naturale mozzafiato, è un’occasione imperdibile per riscoprire la bellezza della semplicità e l’importanza di vivere in armonia con la natura. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto l’esibizione di Vinicio Capossela, il programma di quest’anno si preannuncia ancora più ricco, con laboratori creativi per i più piccoli, degustazioni enogastronomiche a cura degli operatori locali e escursioni nei sentieri del Cilento.

Gli Spettacoli del Festival

L’apertura del festival avverrà il 13 settembre con un concerto al tramonto featuring Daniele Sepe al sax, Francesco Citera alla fisarmonica e Pietro Ciuccio alle percussioni.

Seguirà lo spettacolo “Il tempo dei Giganti” con Paola Turci e Gino Castaldo, che celebrerà un periodo iconico della musica italiana.

Il 14 settembre, i Fast Animals and Slow Kids daranno il via alla seconda giornata del festival, seguiti da un dialogo tra PIF e Dario Vergassola, che affronteranno le contraddizioni del presente. La giornata si concluderà con un incontro tra Malika Ayane e Pippo Pelo, incentrato sul tema dell’“Ansia da Felicità”. Infine, il 15 settembre, il festival si chiuderà con un’intervista e un live acustico di Colapesce Dimartino, seguiti dallo spettacolo di SARAFINE, che porterà sonorità elettroniche sul palco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home