Cilento

Torna ViviamoCilento: tra gli ospiti Paola Turci, PIF, Malika Ayane e Colapesce Dimartino

Dal 13 al 15 settembre, il borgo di Acciaroli ospiterà VIVIAMOCILENTO, lo Slow Festival dedicato alla musica, ai sapori della Dieta Mediterranea e alla vita lenta

Redazione Infocilento

10 Settembre 2024

ViviamoCilento

Dal 13 al 15 settembre, ad Acciaroli, nel Comune di Pollica, ospiterà nuovamente VIVIAMOCILENTO, lo Slow Festival dedicato alla celebrazione della vita lenta e della Dieta Mediterranea. Quest’anno, il festival avrà come conduttore Pippo Pelo, promettendo un’esperienza unica tra musica, conversazioni al tramonto e giochi per bambini.

Un programma ricco di attività

L’evento, che si svolgerà in una cornice naturale mozzafiato, è un’occasione imperdibile per riscoprire la bellezza della semplicità e l’importanza di vivere in armonia con la natura. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto l’esibizione di Vinicio Capossela, il programma di quest’anno si preannuncia ancora più ricco, con laboratori creativi per i più piccoli, degustazioni enogastronomiche a cura degli operatori locali e escursioni nei sentieri del Cilento.

Gli Spettacoli del Festival

L’apertura del festival avverrà il 13 settembre con un concerto al tramonto featuring Daniele Sepe al sax, Francesco Citera alla fisarmonica e Pietro Ciuccio alle percussioni.

Seguirà lo spettacolo “Il tempo dei Giganti” con Paola Turci e Gino Castaldo, che celebrerà un periodo iconico della musica italiana.

Il 14 settembre, i Fast Animals and Slow Kids daranno il via alla seconda giornata del festival, seguiti da un dialogo tra PIF e Dario Vergassola, che affronteranno le contraddizioni del presente. La giornata si concluderà con un incontro tra Malika Ayane e Pippo Pelo, incentrato sul tema dell’“Ansia da Felicità”. Infine, il 15 settembre, il festival si chiuderà con un’intervista e un live acustico di Colapesce Dimartino, seguiti dallo spettacolo di SARAFINE, che porterà sonorità elettroniche sul palco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home