Cilento

Torna ViviamoCilento: tra gli ospiti Paola Turci, PIF, Malika Ayane e Colapesce Dimartino

Dal 13 al 15 settembre, il borgo di Acciaroli ospiterà VIVIAMOCILENTO, lo Slow Festival dedicato alla musica, ai sapori della Dieta Mediterranea e alla vita lenta

Redazione Infocilento

10 Settembre 2024

ViviamoCilento

Dal 13 al 15 settembre, ad Acciaroli, nel Comune di Pollica, ospiterà nuovamente VIVIAMOCILENTO, lo Slow Festival dedicato alla celebrazione della vita lenta e della Dieta Mediterranea. Quest’anno, il festival avrà come conduttore Pippo Pelo, promettendo un’esperienza unica tra musica, conversazioni al tramonto e giochi per bambini.

Un programma ricco di attività

L’evento, che si svolgerà in una cornice naturale mozzafiato, è un’occasione imperdibile per riscoprire la bellezza della semplicità e l’importanza di vivere in armonia con la natura. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto l’esibizione di Vinicio Capossela, il programma di quest’anno si preannuncia ancora più ricco, con laboratori creativi per i più piccoli, degustazioni enogastronomiche a cura degli operatori locali e escursioni nei sentieri del Cilento.

Gli Spettacoli del Festival

L’apertura del festival avverrà il 13 settembre con un concerto al tramonto featuring Daniele Sepe al sax, Francesco Citera alla fisarmonica e Pietro Ciuccio alle percussioni.

Seguirà lo spettacolo “Il tempo dei Giganti” con Paola Turci e Gino Castaldo, che celebrerà un periodo iconico della musica italiana.

Il 14 settembre, i Fast Animals and Slow Kids daranno il via alla seconda giornata del festival, seguiti da un dialogo tra PIF e Dario Vergassola, che affronteranno le contraddizioni del presente. La giornata si concluderà con un incontro tra Malika Ayane e Pippo Pelo, incentrato sul tema dell’“Ansia da Felicità”. Infine, il 15 settembre, il festival si chiuderà con un’intervista e un live acustico di Colapesce Dimartino, seguiti dallo spettacolo di SARAFINE, che porterà sonorità elettroniche sul palco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home