Eventi

Torna nel Vallo di Diano l’International Street Food: appuntamento a Polla con la XXXVII tappa

Si avvicina la data della XXXVII tappa dell'International Street Food, l'evento più importante di Street Food in Italia. Organizzata da Alfredo Orofino, noto come "Il Re dello Street Food

Redazione Infocilento

9 Maggio 2023

Street food

Si avvicina la data della XXXVII tappa dell’International Street Food, l’evento più importante di Street Food in Italia. Organizzata da Alfredo Orofino, noto come “Il Re dello Street Food“, la manifestazione itinerante arriva a Polla dal 12 al 14 maggio 2023.

L’appuntamento a Polla

L’evento vanta il patrocinio del Comune di Polla ed è la settima edizione della manifestazione che quest’anno conta ben 100 tappe distribuite lungo tutto lo stivale da marzo a novembre.

La manifestazione, che ha registrato nel 2022 oltre quattro milioni di visitatori, si è rivelata un grande successo grazie alla passione e alla qualità del cibo di strada proposto dai numerosi ristoranti itineranti e dagli chef qualificati che partecipano all’evento.

Ecco cosa si potrà gustare

La tappa di Polla sarà un’occasione unica per gustare prelibatezze provenienti da tutto il mondo e dalle diverse regioni italiane, come gli hamburgher di Fassona, di cinghiale, di Angus, le bombette pugliesi, la pizza napoletana, il caciocavallo impiccato, gli arrosticini, o pere e ‘o musso, i donuts americani, la cucina argentina, la cucina siciliana, il panuozzo di Gragnano e la frittura di pesce.

Inoltre, l’evento prevede la partecipazione di una serie di birrifici italiani e stranieri di eccellenza, in grado di soddisfare tutti i palati.

L’international street food

L’International Street Food è un’occasione unica per immergersi in un mondo di sapori e profumi provenienti da Paesi diversi e posti lontani, assaporando specialità italiane e straniere di alta qualità, fatte a mano e condividendo momenti di convivialità.

Il calendario dell’evento si svilupperà nei prossimi mesi toccando tutti gli angoli del Paese, permettendo ai visitatori di gustare le migliori specialità italiane e straniere. L’edizione 2023 si preannuncia ancora più entusiasmante e coinvolgente, con la partecipazione di tanti ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a stupire con le loro particolarità e la qualità della loro cucina.

Il commento

La manifestazione anima il cuore di paesi e città di tutta Italia, e siamo ormai giunti alla settima edizione. Siamo felici di poter continuare a valorizzare le tipicità e le tradizioni dei nostri territori, e l’entusiasmo del pubblico ci spinge sempre a fare meglio. L’edizione 2023 sarà un nuovo successo”, dichiara Alfredo Orofino, organizzatore dell’evento e presidente dell’A.I.R.S.- Confartigianato Imprese, l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

Contemporaneamente a Polla, l’International Street Food sarà presente anche a Bergamo, a Chiaravalle (Ancona) e a Vigonza (Padova).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home