Eventi

Torna nel Vallo di Diano l’International Street Food: appuntamento a Polla con la XXXVII tappa

Si avvicina la data della XXXVII tappa dell'International Street Food, l'evento più importante di Street Food in Italia. Organizzata da Alfredo Orofino, noto come "Il Re dello Street Food

Redazione Infocilento

9 Maggio 2023

Street food

Si avvicina la data della XXXVII tappa dell’International Street Food, l’evento più importante di Street Food in Italia. Organizzata da Alfredo Orofino, noto come “Il Re dello Street Food“, la manifestazione itinerante arriva a Polla dal 12 al 14 maggio 2023.

L’appuntamento a Polla

L’evento vanta il patrocinio del Comune di Polla ed è la settima edizione della manifestazione che quest’anno conta ben 100 tappe distribuite lungo tutto lo stivale da marzo a novembre.

La manifestazione, che ha registrato nel 2022 oltre quattro milioni di visitatori, si è rivelata un grande successo grazie alla passione e alla qualità del cibo di strada proposto dai numerosi ristoranti itineranti e dagli chef qualificati che partecipano all’evento.

Ecco cosa si potrà gustare

La tappa di Polla sarà un’occasione unica per gustare prelibatezze provenienti da tutto il mondo e dalle diverse regioni italiane, come gli hamburgher di Fassona, di cinghiale, di Angus, le bombette pugliesi, la pizza napoletana, il caciocavallo impiccato, gli arrosticini, o pere e ‘o musso, i donuts americani, la cucina argentina, la cucina siciliana, il panuozzo di Gragnano e la frittura di pesce.

Inoltre, l’evento prevede la partecipazione di una serie di birrifici italiani e stranieri di eccellenza, in grado di soddisfare tutti i palati.

L’international street food

L’International Street Food è un’occasione unica per immergersi in un mondo di sapori e profumi provenienti da Paesi diversi e posti lontani, assaporando specialità italiane e straniere di alta qualità, fatte a mano e condividendo momenti di convivialità.

Il calendario dell’evento si svilupperà nei prossimi mesi toccando tutti gli angoli del Paese, permettendo ai visitatori di gustare le migliori specialità italiane e straniere. L’edizione 2023 si preannuncia ancora più entusiasmante e coinvolgente, con la partecipazione di tanti ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a stupire con le loro particolarità e la qualità della loro cucina.

Il commento

La manifestazione anima il cuore di paesi e città di tutta Italia, e siamo ormai giunti alla settima edizione. Siamo felici di poter continuare a valorizzare le tipicità e le tradizioni dei nostri territori, e l’entusiasmo del pubblico ci spinge sempre a fare meglio. L’edizione 2023 sarà un nuovo successo”, dichiara Alfredo Orofino, organizzatore dell’evento e presidente dell’A.I.R.S.- Confartigianato Imprese, l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

Contemporaneamente a Polla, l’International Street Food sarà presente anche a Bergamo, a Chiaravalle (Ancona) e a Vigonza (Padova).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Torna alla home