Cilento

Torna la Fiera della Frecagnola che diventa vetrina del Cilento: il sindaco Carmine Laurito annuncia le novità

Torna la Fiera della Frecagnola che diventa vetrina del Cilento: il sindaco Carmine Laurito annuncia le novità

Silvana Romano

27 Giugno 2023

Dopo tre anni di stop, torna l’antica Fiera della Frecagnola di Cannalonga, una delle manifestazioni gastronomiche più famose della Campania. L’ondata pandemica aveva di fatto stoppato quello che è da decenni l’appuntamento enogastronomico che conclude la stagione estiva.

Una cinque giorni all’insegna della tipicità nostrane, ma anche un unicum per la degustazione del bollito di capra. Una tradizione che affonda le radici in un evento mercatale di origini medievali quando la Fiera di Cannalonga era, assieme a quella della Croce di Gioi, centro nevralgico per le comunità interne, luogo di scambio per il bestiame e gli attrezzi da lavoro.

Le novità del 2023

La nuova edizione della Fiera della Frecagnola prevede delle novità. Assicurate, naturalmente, la conduzione della famose “baracche” dove è possibile pranzare e cenare nei giorni di Fiera, alle famiglie storiche del comune e la vendita dei prodotti tipici ai produttori locali, quest’anno il sindaco Carmine Laurito annuncia degli elementi nuovi , che garantiranno una maggiore visibilità all’evento.

La Frecagnola si apre al territorio

Quest’anno inizieremo ad aprire – così Carmine Laurito sindaco di Cannalonga- l’obiettivo nostro è stato ed è quello di fare in modo che quest’evento così atteso possa effettivamente essere l’occasione per le aziende di venire ad esporre da noi. Sono già in contatto con un numero abbastanza elevato di artigiani, aziende agricole, vitinivicole, una serie di espositori disponibili a venire nei giorni della fiera. Mi piace sottolineare che dobbiamo cominciare a ragionare su quel che è il prodotto cilentano.

La Fiera deve essere l’occasione nella quale non solo il prodotto locale di Cannalonga, ma anche il prodotto del Cilento debba essere messo a disposizione di chi voglia guardarlo, assaggiarlo. Iniziamo a fare un ragionamento volto a potenziare non tanto il numero dei visitatori, quanto la qualità di ciò che offriamo, qualità intesa come capacità di mostrare, in quei giorni, il prodotto cilentano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home