Cilento

Torna La Bottega della Fantasia: a Caprioli il festival di canzoni per bambini

L’evento si svolgerà venerdì 25 agosto alle ore 21:00, presso l'anfiteatro della Valle di Marco

Comunicato Stampa

22 Agosto 2023

Ragazzi e bambini

L’Accademia Nazionale Eleatica presenta la 25^ edizione de La Bottega della Fantasia, festival di canzoni per bambini. Un appuntamento che pone al centro i più piccoli senza strumentalizzazioni, con canzoni adatte al loro mondo e con un percorso formativo importante e studiato nei minimi dettagli; fatto di incontri di condivisione ed esperienze, formazione musicale e momenti ludici per favorire l’inclusione e la socializzazione. Sarà Rosa Amatucci a condurre la serata che si svolgerà venerdì 25 agosto alle ore 21:00, presso l’anfiteatro della Valle di Marco (P.zza P. Giaquinto). 

Il programma dell’evento 

Oltre alle immancabili canzoni per bambini, tutte tratte dallo Zecchino d’Oro, ci saranno numerosi ospiti che si alterneranno nel corso della kermesse. 

Solisti e coro, preparati, sotto la supervisione di Giuseppe Navarra, dalla Maestra Istruttrice Alessia Veneruso con la collaborazione di Laura Schioppa, saranno diretti dallo stesso M°. Navarra, che eseguirà dal vivo tutte le canzoni. Una giuria selezionata di “amici della bottega”, nel contempo, esprimerà un voto sulle canzoni scegliendo e premiando la migliore.

Il commento 

Giuseppe Navarra, produttore e direttore artistico dell’Accademia Nazionale Eleatica: “I giovanissimi meritano degli spazi che per troppo tempo non hanno avuto, la Bottega punta a diventare, tramite l’Accademia, ciò che il progetto iniziale prevedeva già 20 anni fa: la città dei bambini. Attraverso le canzoni raccontiamo un mondo osservato con gli occhi di chi ha il diritto di sognare e di realizzare i propri desideri. Noi tutti abbiamo l’obbligo di sostenere, incentivare e valorizzare le attività dedicate ai più piccoli”. 

II M° Antonio D’Alessandro, vice Presidente dell’Accademia Nazionale Eleatica e Direttore Responsabile per l’organizzazione delle Attività dell’Accademia: “La manifestazione n. 25 è un punto di svolta, non solo riaccendiamo i riflettori su una kermesse unica nel Cilento, ma ampliamo l’offerta formativa della scuola di Musica dell’Accademia, attraverso l’istituzione di un coro di voci bianche, altro fiore all’occhiello delle nostre attività, aperto a tutti i bambini e che sarà operativo tutto l’anno”.

II Dottor Fedele Tambasco, presidente dell’Accademia Nazionale Eleatica sottolinea: “Con La bottega della fantasia, l’Accademia ha deciso di finanziare un progetto importante che negli anni si è svolto purtroppo, in modo discontinuo, con le sole forze di chi, con passione e competenza, metteva a disposizione tempo e risorse, senza essere sostenuto come avrebbe meritato. Nel giro di qualche anno, riporteremo la bottega ai fasti di un tempo con i suoi appuntamenti annuali e i messaggi di condivisione e di speranza che solo i bambini (il futuro della nostra terra) sanno trasmettere”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home