Alburni

Torna Ballarija. A Controne il Festival della Danza e della musica Mediterranea

Torna l'evento dedicato alla musica, alla danza e alle tradizioni. Appuntamento a Controne dall'8 all'11 Agosto

Redazione Infocilento

2 Giugno 2024

Panorama Controne

Dall’8 all’11 agosto a Controne si terrà la seconda edizione di Ballarija. 4 giorni dedicati alla musica e alla danza delle nostre tradizioni. Ballarija è diretto e organizzato da Maria Grazia Altieri e l’associazione “Echi del Mediterraneo”, con il patrocinio del Comune.

L’iniziativa

Quest’anno Ballarija è inserito nel progetto il “Turismo delle radici”. Tanti i workshop di danze, con diversi insegnanti: Gianni Labate, Mariagrazia Lettieri, Marianna Ricciardi, Costanza Verzieri, Mimmo Morello, Dora Galiero, Raffaele Venosi, Isidoro Caso, Antonio Boccella, Angelina Biancardo, Gianni Amati, Matteo Scatigna, Maria Grazia Altieri, Antonio Esposito.

Ci sarà uno workshop di Flamenco con un gruppo sivigliano formato da sole donne “zagara flamenco”.

Diversi artisti sono pronti ad esibirsi: da Siviglia Zagara flamenco; da Tramonti A paranza d’o tramuntan; dagli Alburni Marianna Ricciardi e Vito Pierro; dall’Irpinia: I Virtuosi della Tarantella; dalla Calabria Mimmo Morello; Dalla Puglia: Gianni Amati e Matteo Scatigna. Inoltre Gianni Labate con le danze balcaniche.

Il programma è in aggiornamento, non mancheranno altre sorprese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Torna alla home