Attualità

Torchiara, al Guitar Oasis International Music Competition 2024: trionfa uno studente del “Gatto” di Agropoli

Il Guitar Oasis International Competition, giunto alla sua terza edizione, è un evento annuale che attrae sia giovani talenti emergenti che chitarristi già affermati.

Redazione Infocilento

9 Settembre 2024

Giuseppe Tarlino

Giuseppe Tarlino vince il concorso chitarristico internazionale “Guitar Oasis International Music Competition” di Torchiara. Lo studente di chitarra, della classe terza A del liceo Alfonso Gatto di Agropoli, si è classificato al primo posto aggiudicandosi la borsa di studio messa in palio per la categoria “giovani fino ai 18 anni” dopo essersi confrontato con musicisti provenienti da tutto il mondo; secondo classificato Braydon Kim della Juilliard School di New York e terzo premio ex-equo a Nikhil Sash (Juilliard School, New York) e Alex Pio Busà (Accademia Monteverdi di Avola).

La premiazione del concorso, che vede tra gli organizzatori la Fondazione No Profit di New York diretta da Tali Roth, ed i Maestri Luciano e Mauro Tortorelli, si è svolta il giorno 6 Luglio presso la sala del Palazzo Baronale di Torchiara

Il Concorso

Il Guitar Oasis International Competition, giunto alla sua terza edizione, è un evento annuale che attrae sia giovani talenti emergenti che chitarristi già affermati. Organizzato dall’associazione Guitar Oasis, il concorso si distingue per la sua capacità di fondere passione musicale, alta qualità artistica e un ambiente stimolante che facilita lo scambio culturale e la crescita professionale dei partecipanti.

La competizione è aperta a chitarristi classici di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con la possibilità di competere in diverse categorie, tra cui solisti e musica da camera. I partecipanti sono valutati da una giuria composta da rinomati maestri della chitarra e critici musicali di fama internazionale, che assegnano premi in denaro e opportunità di esibizione in prestigiosi festival e concerti in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home