• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Titoli di studio e abilitazioni false, sette arresti: nei guai anche due valdianesi

Compravendita di titoli di studio e abilitazioni professionali, oltre cento soggetti coinvolti

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 30 Gennaio 2025
Condividi

Un’operazione congiunta del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Potenza e della Procura di Potenza ha portato all’arresto di sette persone e all’indagine di oltre cento soggetti coinvolti in un vasto sistema di compravendita di titoli di studio e abilitazioni professionali.

InfoCilento - Canale 79

L’accusa: un business illecito su scala nazionale

Il gruppo aveva ramificazioni in sei regioni italiane (Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Sicilia e Basilicata) e si avvaleva della collaborazione di diverse istituti formativi, tra cui alcune localizzate tra le province di Potenza e Napoli.

Modalità fraudolente

Le indagini hanno svelato possibili modalità fraudolente utilizzate per alterare gli esiti di esami e corsi di formazione ovvero esami online truccati, manipolazione di esami universitari e falsificazione di tirocini per la qualifica di OSS.

Le persone coinvolte

Le sette persone arrestate sono accusate di associazione per delinquere finalizzata ai reati di falso. Oltre cento persone sono indagate per aver beneficiato di titoli di studio e abilitazioni professionali false. Di queste due sono di Potenza, tre del napoletano e altre due di San Pietro al Tanagro e Polla.

L’operazione

L’operazione ha visto l’impiego di circa cento militari della Guardia di Finanza che hanno eseguito l’ordinanza di misure cautelari emessa dal GIP di Potenza e hanno proceduto al sequestro di numerosi titoli di studio e abilitazioni professionali false.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.