• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terzo mandato per i governatori, guai per De Luca: la Lega bocciata in commissione

Pd, M5s, Avs, ma anche Fratelli d’Italia e Forza Italia dicono “no” al terzo mandato

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Febbraio 2024
Condividi
Vincenzo De Luca

La Lega incassa una sonora bocciatura in commissione Affari costituzionali del Senato sul suo emendamento al decreto legge elezioni che prevedeva la possibilità di un terzo mandato per i presidenti delle Regioni. Il testo è stato respinto con 16 voti contrari e 4 favorevoli.

Fuoco amico e opposizioni compatte affossano la proposta

A bocciare la proposta leghista, oltre alle opposizioni (Pd, M5s, Avs), sono stati anche i partiti di maggioranza, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Un voto che ha spaccato nettamente la coalizione di governo.

La Lega non demorde: “Tocca al popolo decidere”

“Sui governatori la partita non è ancora chiusa“, ha commentato a caldo il senatore leghista Paolo Tosato, vicepresidente della commissione. “Deve essere il popolo a decidere da chi debba essere governato, non i partiti“.

Salvini: “Nessun problema in maggioranza, ma è un errore”

Il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ha assicurato che non ci saranno problemi in maggioranza se la legge sul terzo mandato non passerà in Parlamento. “La posizione della Lega è chiara – ha detto Salvini – ma siamo in democrazia: ogni tanto le proposte della Lega passano, altre volte, come in questo caso, vengono bocciate perché tutti gli altri, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Pd, Cinquestelle sono contro. Secondo me è un errore”.

Parola all’Aula del Parlamento

Salvini ha comunque precisato che “poi se ne parlerà nell’Aula del Parlamento, che è sovrana e i cittadini sapranno come scegliere”.

Tra i governatori che auspicavano la possibilità di un terzo mandato c’era anche Vincenzo De Luca

TAG:terzo mandatovincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.