• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano: scritta razzista sulla Fontana dell’Inverno

"Fuck Musulimani, wiva Italia”: è questa la scritta comparsa in questi giorni sul muro della storica Fontana dell’Inverno, nel cuore di Teggiano

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Condividi

“Fuck Musulimani, wiva Italia”: è questa la scritta comparsa in questi giorni sul muro della storica Fontana dell’Inverno, nel cuore di Teggiano.

Un vile attacco vandalico

Un gesto vandalico tanto volgare quanto carico di odio, che ha immediatamente suscitato indignazione nella comunità locale.

La frase, oltre ad essere profondamente offensiva, presenta anche gravi errori ortografici, che non ne attenuano però la gravità.

La denuncia social

Ad accorgersi dell’imbrattamento sono stati alcuni cittadini, che hanno fotografato la scritta e denunciato pubblicamente l’accaduto sui social.

Una cittadina ha scelto di reagire con parole forti e riflessioni profonde: “Sono rimasta ferma a guardarla impietrita, provando rabbia e pena per chi, credendosi superiore, ha imbrattato con una bomboletta un monumento che appartiene al luogo e a tutti.

Leggi anche:

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Una fontana che era proprio il simbolo del donare. Donare approvvigionamento a chiunque passasse di lì, senza distinzione di classe, di religione, di razza.”

Un invito alla riflessione

Parole che risuonano come un invito alla riflessione, in un momento storico in cui episodi di intolleranza e razzismo sembrano affacciarsi sempre più spesso anche nei piccoli centri.

La donna ha poi aggiunto: “A chi ha scritto quella frase, vorrei dire una cosa semplice: la rabbia divide, ma la conoscenza unisce.

Non serve odiare per sentirsi forte, né disprezzare per sentirsi italiani. L’Italia – conclude – dovrebbe essere più grande dell’odio, più forte della paura, più bella quando accoglie invece di respingere.”

s
TAG:Scritta razzistateggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.