Attualità

Teggiano, Natale: il Castello Macchiaroli si trasforma in un luogo incantato per grandi e piccini

L'inaugurazione è prevista per lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 17

Comunicato Stampa

12 Dicembre 2024

Castello Macchiaroli, Teggiano

Il Castello di Babbo Natale“: ingresso gratuito e una settimana di magia al Castello Macchiaroli di Teggiano. L’inaugurazione è prevista per lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 17.

Il programma

Dal 16 al 22 dicembre 2024, il Castello Macchiaroli di Teggiano (SA) si trasformerà in un luogo incantato per accogliere grandi e piccini con “Il Castello di Babbo Natale“, un evento unico che promette di regalare emozioni indimenticabili.

L’iniziativa, organizzata dalla Cooperativa Il Sentiero con il patrocinio del Comune di Teggiano, è pensata per tutta la famiglia e offre un ricco programma di spettacoli, giochi, laboratori creativi e attività. Gli ospiti saranno accolti da elfi, magiche atmosfere natalizie e, naturalmente, dall’incontro con Babbo Natale in persona. Un evento pensato per far vivere ai visitatori un Natale speciale, ricco di sorprese e momenti di festa in una location dal fascino unico.

Le dichiarazioni

“Abbiamo creato questo evento per valorizzare il territorio, unendo la magia del Natale alla scoperta del nostro patrimonio culturale e paesaggistico,” dichiara Fiore Marotta, presidente della Cooperativa Il Sentiero. “L’ingresso gratuito è un regalo autentico, per rendere questa esperienza accessibile a tutti. Oltre a promuovere i nostri servizi educativi, vogliamo creare occasioni di incontro che esaltino le bellezze del territorio e rafforzino il senso di comunità.”

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria L’accesso all’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione online, disponibile sul sito ufficiale: www.prenotazioni.cooperativailsentiero.it. I posti sono limitati, per garantire a tutti un’esperienza sicura e ben organizzata.

Orari e modalità di accesso L’evento si svolgerà in spettacoli della durata di due ore, con ingressi regolati in fasce orarie precise. La puntualità è essenziale per rispettare il programma. Gli orari sono i seguenti:

  • Dal 16 al 20 dicembre
    • 1° spettacolo: ingresso alle 17:00, termine alle 19:00
    • 2° spettacolo: ingresso alle 19:00, termine alle 21:00
  • Il 21 e 22 dicembre
    • 1° spettacolo: ingresso alle 10:00, termine alle 12:00
    • 2° spettacolo: ingresso alle 12:00, termine alle 14:00
    • 3° spettacolo: ingresso alle 15:00, termine alle 17:00
    • 4° spettacolo: ingresso alle 17:00, termine alle 19:00
    • 5° spettacolo: ingresso alle 19:00, termine alle 21:00

Per informazioni, prenotazioni e contatti Cooperativa Il Sentiero
Sito ufficiale: www.prenotazioni.cooperativailsentiero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home