Attualità

Teggiano, Natale: il Castello Macchiaroli si trasforma in un luogo incantato per grandi e piccini

L'inaugurazione è prevista per lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 17

Comunicato Stampa

12 Dicembre 2024

Castello Macchiaroli, Teggiano

Il Castello di Babbo Natale“: ingresso gratuito e una settimana di magia al Castello Macchiaroli di Teggiano. L’inaugurazione è prevista per lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 17.

Il programma

Dal 16 al 22 dicembre 2024, il Castello Macchiaroli di Teggiano (SA) si trasformerà in un luogo incantato per accogliere grandi e piccini con “Il Castello di Babbo Natale“, un evento unico che promette di regalare emozioni indimenticabili.

L’iniziativa, organizzata dalla Cooperativa Il Sentiero con il patrocinio del Comune di Teggiano, è pensata per tutta la famiglia e offre un ricco programma di spettacoli, giochi, laboratori creativi e attività. Gli ospiti saranno accolti da elfi, magiche atmosfere natalizie e, naturalmente, dall’incontro con Babbo Natale in persona. Un evento pensato per far vivere ai visitatori un Natale speciale, ricco di sorprese e momenti di festa in una location dal fascino unico.

Le dichiarazioni

“Abbiamo creato questo evento per valorizzare il territorio, unendo la magia del Natale alla scoperta del nostro patrimonio culturale e paesaggistico,” dichiara Fiore Marotta, presidente della Cooperativa Il Sentiero. “L’ingresso gratuito è un regalo autentico, per rendere questa esperienza accessibile a tutti. Oltre a promuovere i nostri servizi educativi, vogliamo creare occasioni di incontro che esaltino le bellezze del territorio e rafforzino il senso di comunità.”

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria L’accesso all’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione online, disponibile sul sito ufficiale: www.prenotazioni.cooperativailsentiero.it. I posti sono limitati, per garantire a tutti un’esperienza sicura e ben organizzata.

Orari e modalità di accesso L’evento si svolgerà in spettacoli della durata di due ore, con ingressi regolati in fasce orarie precise. La puntualità è essenziale per rispettare il programma. Gli orari sono i seguenti:

  • Dal 16 al 20 dicembre
    • 1° spettacolo: ingresso alle 17:00, termine alle 19:00
    • 2° spettacolo: ingresso alle 19:00, termine alle 21:00
  • Il 21 e 22 dicembre
    • 1° spettacolo: ingresso alle 10:00, termine alle 12:00
    • 2° spettacolo: ingresso alle 12:00, termine alle 14:00
    • 3° spettacolo: ingresso alle 15:00, termine alle 17:00
    • 4° spettacolo: ingresso alle 17:00, termine alle 19:00
    • 5° spettacolo: ingresso alle 19:00, termine alle 21:00

Per informazioni, prenotazioni e contatti Cooperativa Il Sentiero
Sito ufficiale: www.prenotazioni.cooperativailsentiero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home