Attualità

Teggiano, Natale 2024: grandi nomi del panorama teatrale, cinematografico e televisivo arrivano nel borgo

Si parte domani, venerdì 20 dicembre presso il Monumentale Complesso della SS. Pietà

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2024

Giorgio Borghetti, attore

Gli eventi teatrali e musicali sono stati voluti fortemente dal Comune di Teggiano, guidati dal sindaco Michele Di Candia, con tutti gli assessori, consiglieri e delegati, che, per questo Natale hanno voluto sponsorizzare, unitamente a Scena Teatro, eventi di assoluta qualità e rilevanza artistica per tutti. Tre gli appuntamenti con il teatro e le fiabe.

Il programma

Il primo, venerdì 20 dicembre alle ore 20,00 presso il Monumentale Complesso della Ss Pietà, nel cuore del centro storico di Teggiano, arriva il musical “Natalèa” con: Enzo Tammurriello alle voci , tamburi a cornice e danza; Arianna Pecoraro alle voci, chitarra acustica e danza; Matteo Giuliano all’organetto e tamburi a cornice; Ottavio Gelone alla mandola, tamburi a cornice e voce. Il musical prevede la partecipazione straordinaria del regista teatrale, pluripremiato, Antonello De Rosa.

Sabato 21 invece arriva il più grande doppiatore ed attore cinematografico italiano Giorgio Borghetti, attore di successo di fiction, cinema e teatro, nonché doppiatore di fama internazionale. Borghetti sarà in scena con un testo, capostipite della letteratura contemporanea, “Novecento” di A. Baricco accompagnato dalla musica di un musicista rinomato nel mondo, per la contaminazione della musica partenopea in versione jazz, Romolo Bianco – ambasciatore della musica napoletana nel mondo- l’adattamento e la regia è di Antonello De Rosa.

Venerdì 27 dicembre e venerdì 3 gennaio, invece, saranno giornate dedicate ai bimbi, dalle ore 16,00 alle ore 20,00- sempre al complesso della Ss Pietà- ci saranno , senza effetti speciali, anziani ed elfi, ad attendere i bimbi per raccontare loro le fiabe del Natale “Raccontami una Storia” evento dedicato ai bimbi con al centro la potenza del racconto e niente più. Gli attori appartengono alla compagnia di Scena Teatro e saranno diretti da Antonello De Rosa.

Tutti gli eventi sono stati voluti e patrocinati dal Comune di Teggiano e sono ad ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home