Attualità

Teatro contro le truffe: un progetto di successo per sensibilizzare e proteggere i cittadini

Teatro contro le truffe: un progetto di successo per sensibilizzare e proteggere i cittadini. I dettagli nell'articolo

Maria Emilia Cobucci

29 Maggio 2023

L’arte del teatro al servizio dei cittadini, per metterli in guardia contro le truffe. Per sensibilizzare la popolazione su una problematica sempre più attuale che spesso colpisce le fasce più deboli.

Il progetto

È il progetto ideato e realizzato dal Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri, Franesco Fedocci che si è concluso sabato sera, nell’Auditorium Cesarino di Sapri, attaverso la rappresentazione di tre sketch teatrali che hanno riprodotto tre prototipi di truffe perpetrate ai danni di qualsiasi cittadino. Un metodo concreto con il quale è stato possibile capire come agiscono i malfattori. In maniera tale che i cittadini siano preparati nel caso si trovino in determinate situazioni di pericolo.

Un progetto realizzato dall’Arma dei Carabinieri in stretta collaborazione con l’associazione A.T.E.S di Sapri, gli istituti scolastici del posto “Santa Croce” e “Dante Alighieri” e l’amministrazione comunale cittadina. Sono stati infatti gli iscritti all’A.T.E.S. a recitare e realizzare i tre sketch che hanno riscosso un enorme successo tra il numeroso pubblico presente in sala.

I presenti alla rappresentazione

Una serata che ha visto tra gli altri la presenza del Colonnello Filippo Melchiorre – Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, di S.E. Prefetto di Salerno Francesco Russo e del Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro Monsignore Antonio de Luca, entusiasti per l’incisività del messaggi diffusi tra i il pubblico.

Bisogna aumentare la sensibilità rispetto a questa tipologia di reati – ha dichiarato il Colonnello Melchiorre Inoltre oggi sono le truffe perpetrate in rete purtroppo a rappresentare una nuova frontiera. Dunque bisogna porre molta attenzione all’uso dello smartphone”.

Un messaggio molto efficace che ha raggiunto il numeroso pubblico presente, come sottolineato da S.E. il Prefetto di Salerno Francesco Russo.

È stata una rappresentazione teatrale costruita molto bene, il cui messaggio è arrivato all’intero pubblico – ha aggiunto il Prefetto Russo -“È importante che si crei un rapporto di osmoni tra la popolazione e le forze dell’ordine. È importante che i cittadini abbiano piena fiducia nei confronti dei Carabinieri, presenti in tutti i paesi“.

Una serata che ha visto anche la presenza del più famoso Maresciallo d’Italia – il cabarettista Franco Guzzo, e dell’anziano originario di Caselle in Pittari vittima di una truffa poi risolta nel migliore dei modi, protagonista anche del programma in onda su canale 5 “Pomeriggio 5”, accompagnato dal giornalista Vincenzo Rubano.

Enorme successo di pubblico per un evento presentato dal giornalista Francesco Lombardi che al suo fianco aveva un co-conduttore d’eccezione: il Capitano Francesco Fedocci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home