• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Agosto 2025
Condividi

Piogge torrenziali e violente grandinate estive stanno mettendo a rischio le colture nei campi agricoli delle aree interne della provincia di Salerno ed in particolare, nel Tanagro, Alto Medio Sele e Alburni.

L’allarme della Aic

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione, che illustra la drammatica situazione che stanno vivendo gli imprenditori agricoli salernitani –“È stato un Ferragosto amaro per viticoltori e olivicoltori -spiega- il maltempo -aggiunge Scaglione- ha distrutto e danneggiato uliveti e vigneti i cui frutti erano in fase di maturazione, mettendo a rischio non solo il raccolto 2025, ma anche quello del prossimo anno. -Una vicenda che preoccupa l’Associazione Italiana Coltivatori che invita- “gli imprenditori agricoli a segnalare i danni derivanti dal maltempo alle colture agli uffici dei Comuni e della Regione Campania.

Sos per l’agricoltura

La perdita stimata per l’anno 2025- spiega Scaglione- sarà di oltre il 40% della produzione attesa, oltre ai costi necessari per il ripristino degli impianti e strutture danneggiate. Una situazione catastrofica che riguarda anche il Beneventano e il Nolano per questo motivo- conclude il presidente AIC Campania, chiediamo ai produttori di segnalare i danni subiti alle autorità competenti affinché venga attivato il Fondo di Solidarietà nazionale”.

TAG:aic campaniaMaltemporischio olivicoltura
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Carabinieri Agropoli

Carabinieri di Agropoli: giro di spaccio smantellato, cinque misure cautelari per cocaina

Operazione antidroga ad Agropoli: i Carabinieri hanno eseguito cinque misure cautelari per…

Impresa ad Agropoli: Giuseppe Capasso campione italiano di lancio del disco

Un’emozione lunga un lancio! Giuseppe Capasso porta il titolo italiano di disco…

Antonio Capezzuto ed Erasmo Venosi, Fs Salerno

Salerno, stabilizzati 58 lavoratori del ciclo dei rifiuti: successo della FP CGIL nella lotta al precariato

Le stabilizzazioni hanno riguardato due importanti società a totale controllo pubblico, Alba…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image