Piana del Sele

Svincolo autostradale di Eboli: il caso in Parlamento

Dopo l'incidente del 20 luglio scorso in cui hanno perso la vita due persone, chiesta priorità assoluta per la realizzazione del nuovo svincolo

Comunicato Stampa

26 Luglio 2024

Anna Bilotti

La senatrice del Movimento Cinque Stelle, Anna Bilotti, ha presentato un’interrogazione al ministro delle infrastrutture Salvini in seguito al tragico incidente avvenuto il 20 luglio all’imbocco dello svincolo di Eboli dell’autostrada A2, direzione sud. L’incidente, causato dal ribaltamento di un camion, ha coinvolto sette veicoli, causando la morte di due coniugi e il ferimento di otto persone. Alla base dell’ interrogazione la necessità di far luce sulle ragioni dei ritardi nei lavori di adeguamento dello svincolo, già previsti da decenni.

L’interrogazione della Senatrice Bilotti

Nell’interrogazione, la senatrice Bilotti ha chiesto spiegazioni riguardo ai motivi per cui Anas non abbia messo a gara la realizzazione del progetto di adeguamento funzionale dello svincolo di Eboli prima di trasmetterlo a Rete Ferroviaria Italiana (RFI), nonostante la consapevolezza della pericolosità di quel tratto. Ha richiesto informazioni, inoltre, sulla data di trasferimento del progetto da Anas a Rfi e sui tempi e modalità di affidamento dei lavori al Consorzio Xenia, già incaricato a maggio 2023 per la linea ferroviaria ad Alta Velocità Battipaglia-Romagnano da RFI, visto che il decreto VIA è stato rilasciato ad ANAS solo a dicembre 2023.

«La sicurezza dei nostri cittadini – sottolinea Anna Bilotti – deve essere una priorità assoluta. Non possiamo permettere che burocrazia e mancanza di coordinamento tra le diverse opere infrastrutturali mettano a rischio la vita delle persone. Fare chiarezza però in questi casi non vuole dire cercare colpevoli in un clima di caccia alle streghe ma illuminare cammini senza reiterare gli stessi errori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home