Attualità

Sversamenti nel Vallo di Diano: la Procura chiede sette condanne

I fatti risalgono al 2019 avvenuti tra Atena Lucana e Sant'Arsenio

Federica Pistone

14 Novembre 2024

Si è tenuta una nuova udienza del processo Shamar presso il tribunale di Lagonegro. Si tratta del processo in merito agli sversamenti illeciti di rifiuti e coinvolge otto persone, tra cui Luigi Cardiello, noto come il “Re Mida dei rifiuti”, per fatti risalenti al 2019, avvenuti tra Atena Lucana e Sant’Arsenio. Siamo ora nella fase della requisitoria. Con la conclusione della fase dibattimentale, il pm Vincenzo Montemurro ha presentato le richieste di condanna per gli imputati.

La comunicazione

È stato comunicato dallo stesso procuratore che l’accusa di associazione di stampo mafioso è risultata decaduta. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di inquinamento ambientale. Per Luigi Cardiello, il pm ha richiesto una pena di 7 anni di reclusione e una multa di 75mila euro. Per Gianluigi Cardiello e Pasquale Quagliano sono stati chiesti 6 anni di reclusione e una multa di 50mila euro ciascuno.

Il provvedimento

Per gli imprenditori Francesco Pinto e Raffaele Pinto, la Procura ha chiesto 4 anni di reclusione e una multa di 100mila euro. Infine, per Simone Nisi e Vincenzo Langone, il pm ha richiesto 2 anni di reclusione e rispettivamente 25mila euro di multa. È stata richiesta l’assoluzione per Giovanni Cardiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home