Cilento

Sulla spiaggia di Licinella ritrovati i corpi di due bufalini decomposti

Il triste destino dei bufalini: Un appello dagli animalisti per porre fine agli abusi negli allevamenti

Ernesto Rocco

21 Maggio 2023

Licinella

La spiaggia di Licinella, a Capaccio Paestum, si è trasformata oggi in una scena di orrore quando i volontari di Salerno Animal Save hanno scoperto i corpi di due bufalini in stato di decomposizione. Questo non è il primo ritrovamento di questo tipo lungo la costa, evidenziando una serie continua di tragedie simili.

Il ritrovamento

I cadaveri dei bufalini giacevano sulla battigia, con le viscere e il sangue che si riversavano sulla sabbia. È una visione scioccante secondo l’associazione. Alcuni di questi animali, si legge in una nota, vengono portati al mattatoio, mentre altri, come in questo caso, vengono gettati nel fiume, privandoli della loro dignità.

Un episodio non isolato

Questo episodio è solo l’ennesima testimonianza delle continue tragedie, degli abusi e delle uccisioni che si verificano negli allevamenti di bufale. I bufalini maschi vengono considerati un costo, non una risorsa da sfruttare per il profitto economico. Di conseguenza, vengono uccisi o lasciati morire di fame e poi trattati come rifiuti.

Paragrafo 4: Oltre alle terribili conseguenze sulla vita degli animali, queste pratiche di allevamento hanno un impatto significativo sull’ambiente. La gestione legale delle attività di allevamento di bufale risulta spesso inquinante, come dimostra questo caso di deturpazione delle aree naturali lungo la costa della provincia di Salerno.

Secondo gli animalisti è arrivato il momento di chiedere un intervento immediato e una mobilitazione collettiva. “Non possiamo più tollerare questa situazione. Come attivisti di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save, continueremo a documentare e a portare alla luce ciò che viene nascosto agli occhi dei cittadini, sperando che si sviluppi una maggiore consapevolezza su questi problemi”, fanno sapere.

La segnalazione

Il ritrovamento dei corpi dei bufalini è stato segnalato alle autorità competenti, nella speranza che venga preso il necessario provvedimento e che si ponga fine a queste pratiche disumane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home