Altri Sport

Successo per la “Eboli Summer Cup”: tra sport e aggregazione

L’evento ha visto la partecipazione di 16 squadre e oltre 150 atleti, coinvolgendo in undici serate un pubblico numeroso e partecipe

Silvana Scocozza

23 Luglio 2025

Eboli, Summer Cup

Sport, aggregazione e partecipazione popolare sono stati i pilastri della Eboli Summer Cup, manifestazione sportiva che ha animato l’estate locale con numeri da record e una forte valenza comunitaria. L’evento ha visto la partecipazione di 16 squadre e oltre 150 atleti, coinvolgendo in undici serate un pubblico numeroso e partecipe.

L’edizione 2025

La Eboli Summer Cup ha attirato giovani, famiglie e spettatori di tutte le età, trasformando il campo sportivo in uno spazio di incontro e divertimento. L’edizione appena conclusa si è distinta per l’elevata qualità dell’organizzazione e per l’entusiasmo del pubblico, registrando una risposta eccezionale da parte della cittadinanza.

Fondamentale per la riuscita dell’iniziativa è stata la sinergia con l’associazione Angelo Vive, il cui impegno — “sostenuto con affetto dalla famiglia Caprio” — ha permesso di dare vita a una manifestazione sentita e partecipata, nata nel ricordo di Angelo.

Da manifestazione estiva a progetto strutturato

L’evento ha generato un forte impulso progettuale. La nutrita partecipazione e il coinvolgimento trasversale di giovani e adulti hanno spinto gli organizzatori a proporre alla pubblica amministrazione un’evoluzione del format.

“L’auspicio è quello di avviare una collaborazione proficua con le istituzioni, per garantire a questo evento una crescita importante e duratura nel tempo”, hanno dichiarato gli ideatori, sottolineando come la voglia di fare e l’aggregazione giovanile possano tradursi in opportunità concrete per la comunità.

Sport come memoria e legame sociale

La Eboli Summer Cup ha lasciato un segno indelebile: una manifestazione sportiva capace di unire divertimento e memoria, sociale e affettiva. Nel ricordo di un amico, nello spirito sportivo e nei sorrisi condivisi, l’iniziativa si è affermata come esempio virtuoso di partecipazione cittadina e coesione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Givova Città di Agropoli BS accede alla fase Nazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi da tre

Successo per la “Eboli Summer Cup”: tra sport e aggregazione

L’evento ha visto la partecipazione di 16 squadre e oltre 150 atleti, coinvolgendo in undici serate un pubblico numeroso e partecipe

Gelbison, la società annuncia un nuovo acquisto: arriva Alessandro Lanzone

Un profilo promettente per il futuro del club cilentano

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

La Gelbison ufficializza un nuovo innesto: arriva Mirko Delmiglio

Cresciuto nel settore giovanile del Piacenza, Delmiglio è considerato uno dei giovani più interessanti del panorama dilettantistico nazionale

ASD Akropolis: è Giuseppe Campaiola il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola, allenatore giovane ma con già numerose esperienze nel calcio dilettantistico tra Campania e Lombardia

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Eboli, colpo al Palasele: rubati cavi di rame per oltre 15mila euro

I danni superano i 15 mila euro. Sul posto il Sindaco Mario Conte, tecnici e forze dell’ordine. Indagini in corso e città sotto allarme sicurezza

Gelbison, la società ufficializza un nuovo ingresso: arriva Giuseppe Spica

Il nuovo Match Analyst rappresenta un profilo altamente qualificato e già noto al tecnico Imperio Carcione

Eboli, Borgo Medievale in festa e Scacchi Viventi. Al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Un viaggio nel tempo e nella cultura, tra storia, arte e spettacolo. Dal 25 al 27 luglio 2025 nel cuore antico di Eboli Città Sveva

Sport: nasce la SV Atletico Agropoli, un’unica squadra, un’unica visione per il futuro dello sport cilentano

"Un nuovo capitolo che non ha la nostalgia del “c’era una volta” ma la speranza del domani, una storia che non è rivoluzione ma evoluzione"

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Torna alla home