Attualità

Strategie Aree interne: al via a Padula una importante giornata di formazione della Comunità Montana Vallo di Diano

Strategie Aree interne: al via a Padula una importante giornata di formazione della Comunità Montana Vallo di Diano

Federica Pistone

10 Luglio 2023

Si è svolta questa mattina a Padula una importante giornata di formazione dedicata al “Nuovo codice dei contratti pubblici: gli appalti sotto soglia”. L’iniziativa è stata promossa dalla Giunta Comunitaria di concerto con il responsabile d’area, il segretario generale Carlo Onnembo. L’evento ha preso il via presso la sede dell’Ente montano in via Vascelle, segnando l’avvio del piano di formazione della Comunità Montana Vallo di Diano per il periodo 2023-2025. Decine di dipendenti comunali e pubblici hanno partecipato alla relazione tenuta dal professor Francesco Armenante, docente di Scienza dell’Amministrazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Il tema scelto, estremamente attuale, ha suscitato grande interesse tra i professionisti del settore.

Le dichiarazioni

“Il professor Armentante”, ha dichiarato Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, “ha affrontato le tematiche sollevate dai presenti, dimostrando una grande disponibilità che noi tutti apprezziamo. La corretta redazione dei progetti, soprattutto per quanto riguarda i bandi PNRR, rappresenta spesso un ostacolo che causa ritardi e problematiche legali all’interno della Pubblica Amministrazione”.

Queste difficoltà si riscontrano quotidianamente, poiché il PNRR rappresenta attualmente la principale forma di trasferimento di risorse dallo Stato centrale alle amministrazioni periferiche.

Come Comunità montana“, ha concluso Cavallone, “ci stiamo impegnando da tempo per promuovere la coesione e l’unità nel territorio, affrontando le problematiche al fine di raggiungere obiettivi e risultati comuni. Questo è l’unico modo per favorire una crescita collettiva nell’interesse di tutto il territorio”.

Una importante opportunità per ottenere soluzioni più concrete

L’iniziativa di formazione ha rappresentato un’importante opportunità per gli addetti ai lavori di approfondire le nuove disposizioni previste dal codice dei contratti pubblici e per scambiare informazioni e esperienze sulle criticità che si presentano nella redazione dei progetti. Grazie alla competenza del professor Armenante, i partecipanti hanno potuto ottenere chiarezza e soluzioni concrete, al fine di evitare possibili problemi e ritardi nella gestione degli appalti.

La Comunità Montana Vallo di Diano si conferma, quindi, un’organizzazione attenta alle esigenze del territorio e pronta a fornire strumenti di conoscenza e formazione ai suoi dipendenti, al fine di promuovere una gestione più efficiente ed efficace degli appalti pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home