Attualità

Strategie Aree interne: al via a Padula una importante giornata di formazione della Comunità Montana Vallo di Diano

Strategie Aree interne: al via a Padula una importante giornata di formazione della Comunità Montana Vallo di Diano

Federica Pistone

10 Luglio 2023

Si è svolta questa mattina a Padula una importante giornata di formazione dedicata al “Nuovo codice dei contratti pubblici: gli appalti sotto soglia”. L’iniziativa è stata promossa dalla Giunta Comunitaria di concerto con il responsabile d’area, il segretario generale Carlo Onnembo. L’evento ha preso il via presso la sede dell’Ente montano in via Vascelle, segnando l’avvio del piano di formazione della Comunità Montana Vallo di Diano per il periodo 2023-2025. Decine di dipendenti comunali e pubblici hanno partecipato alla relazione tenuta dal professor Francesco Armenante, docente di Scienza dell’Amministrazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Il tema scelto, estremamente attuale, ha suscitato grande interesse tra i professionisti del settore.

Le dichiarazioni

“Il professor Armentante”, ha dichiarato Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, “ha affrontato le tematiche sollevate dai presenti, dimostrando una grande disponibilità che noi tutti apprezziamo. La corretta redazione dei progetti, soprattutto per quanto riguarda i bandi PNRR, rappresenta spesso un ostacolo che causa ritardi e problematiche legali all’interno della Pubblica Amministrazione”.

Queste difficoltà si riscontrano quotidianamente, poiché il PNRR rappresenta attualmente la principale forma di trasferimento di risorse dallo Stato centrale alle amministrazioni periferiche.

Come Comunità montana“, ha concluso Cavallone, “ci stiamo impegnando da tempo per promuovere la coesione e l’unità nel territorio, affrontando le problematiche al fine di raggiungere obiettivi e risultati comuni. Questo è l’unico modo per favorire una crescita collettiva nell’interesse di tutto il territorio”.

Una importante opportunità per ottenere soluzioni più concrete

L’iniziativa di formazione ha rappresentato un’importante opportunità per gli addetti ai lavori di approfondire le nuove disposizioni previste dal codice dei contratti pubblici e per scambiare informazioni e esperienze sulle criticità che si presentano nella redazione dei progetti. Grazie alla competenza del professor Armenante, i partecipanti hanno potuto ottenere chiarezza e soluzioni concrete, al fine di evitare possibili problemi e ritardi nella gestione degli appalti.

La Comunità Montana Vallo di Diano si conferma, quindi, un’organizzazione attenta alle esigenze del territorio e pronta a fornire strumenti di conoscenza e formazione ai suoi dipendenti, al fine di promuovere una gestione più efficiente ed efficace degli appalti pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Torna alla home