Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Stop alla concessioni demaniali, sindaco di Vibonati: «Bisogna salvare la stagione estiva»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stop alla concessioni demaniali, sindaco di Vibonati: «Bisogna salvare la stagione estiva»

«Il Governo dovrà con urgenza emanare un decreto per salvare quanto meno l’estate e stabilire dei requisiti per le gare su cui ogni comune»

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Maggio 2024
Condividi
Villammare

«Sulle concessioni demaniali stiamo assistendo ad un balletto terrificante sulla pelle di tanti piccoli imprenditori e di piccole comunità che rischiano di vedere compromessa l’imminente stagione estiva». A dirlo Manuel Borrelli, sindaco di Vibonati.

Le ultime novità sulle concessioni demaniali

Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha confermato la scadenza delle concessioni demaniali per le spiagge al 31 dicembre dello scorso anno, obbligando così le amministrazioni a disapplicare eventuali deroghe al 31 dicembre del 2024, e si è richiamato “ai principi della Corte di Giustizia Ue”, per dare «immediatamente corso alla procedura di gara per assegnare la concessione in un contesto realmente concorrenziale»

Le critiche del sindaco Borrelli

«Il governo ha deciso di non decidere dopo due anni dal suo insediamento e le diverse pronunce del Consiglio di Stato che con la sentenza 3940/2024 ha ribadito l’obbligo delle gare per i comuni mentre con la 3943/2024 ha disposto l’impossibilità di fare le gare senza regole chiare in materia di indennizzo.
Da due anni
– afferma il Sindaco di Vibonati- i Comuni, le associazioni di categoria e le piccole e medie imprese balneari attendevano che il governo dettasse attraverso un DPCM i requisiti da seguire nella predisposizione dei bandi in maniera tale da salvaguardare gli stabilimenti storici e di dare allo stesso tempo spazio alla libera concorrenza. Si è perso tanto tempo e ora a ridosso della stagione estiva, con le elezioni europee ancora da svolgersi, il Governo dovrà con urgenza emanare un decreto per salvare quanto meno l’estate e stabilire dei requisiti per le gare su cui ogni comune, in assenza del legislatore nazionale, potrebbe, a questo punto, autodeterminarsi»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.