Cilento

Stop alla concessioni demaniali, sindaco di Vibonati: «Bisogna salvare la stagione estiva»

«Il Governo dovrà con urgenza emanare un decreto per salvare quanto meno l’estate e stabilire dei requisiti per le gare su cui ogni comune»

Maria Emilia Cobucci

3 Maggio 2024

Villammare

«Sulle concessioni demaniali stiamo assistendo ad un balletto terrificante sulla pelle di tanti piccoli imprenditori e di piccole comunità che rischiano di vedere compromessa l’imminente stagione estiva». A dirlo Manuel Borrelli, sindaco di Vibonati.

Le ultime novità sulle concessioni demaniali

Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha confermato la scadenza delle concessioni demaniali per le spiagge al 31 dicembre dello scorso anno, obbligando così le amministrazioni a disapplicare eventuali deroghe al 31 dicembre del 2024, e si è richiamato “ai principi della Corte di Giustizia Ue”, per dare «immediatamente corso alla procedura di gara per assegnare la concessione in un contesto realmente concorrenziale»

Le critiche del sindaco Borrelli

«Il governo ha deciso di non decidere dopo due anni dal suo insediamento e le diverse pronunce del Consiglio di Stato che con la sentenza 3940/2024 ha ribadito l’obbligo delle gare per i comuni mentre con la 3943/2024 ha disposto l’impossibilità di fare le gare senza regole chiare in materia di indennizzo.
Da due anni
– afferma il Sindaco di Vibonati- i Comuni, le associazioni di categoria e le piccole e medie imprese balneari attendevano che il governo dettasse attraverso un DPCM i requisiti da seguire nella predisposizione dei bandi in maniera tale da salvaguardare gli stabilimenti storici e di dare allo stesso tempo spazio alla libera concorrenza. Si è perso tanto tempo e ora a ridosso della stagione estiva, con le elezioni europee ancora da svolgersi, il Governo dovrà con urgenza emanare un decreto per salvare quanto meno l’estate e stabilire dei requisiti per le gare su cui ogni comune, in assenza del legislatore nazionale, potrebbe, a questo punto, autodeterminarsi»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home