Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Giancarlo Trotta, ha deciso di aderire, in qualità di socio ordinario, all’ Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne (SVIMAR), con presidente Giacomo Rosa.
L’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne – costituita nel 2021 – è un’associazione interregionale le cui azioni promosse puntano ad investire sulle cause del declino economico, sociale, demografico e culturale, rompendo l’isolamento delle aree interne, attraverso il sodalizio di un territorio più ampio.
Essa non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità (relative al Mezzogiorno e alle Aree Interne dell’Appennino Meridionale) culturali, di programmazione e azioni rivolte alla riduzione dei divari economico-sociali, infrastrutturali e territoriali, di redistribuzione dei servizi pubblici essenziali (istruzione, ricerca, università, salute, mobilità, energia), di tutela e valorizzazione del turismo, dei prodotti enogastronomici, dei beni culturali, delle risorse naturali, paesaggistiche e ambientali.
Svimar ha sede a Potenza ed è presente in sei Regioni (Basilicata, Campania, Puglia , Calabria, Abruzzo e Molise); essa svolge numerose attività nelle regioni interessate: organizza incontri, seminari, conferenze, convegni di carattere scientifico in Italia o all’estero sui temi riguardanti lo sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne dell’Appennino Meridionale; forma gruppi di ricerca, caratterizzati da collaborazioni a livello nazionale e internazionale.
E ancora, promuove, l’attività di formazione, anche in collaborazione con istituti scolastici di ogni ordine e grado e con enti pubblici e privati che operano in settori analoghi e/o affini, l’attività di diffusione di innovazione tecnologica, l’attività di realizzazione di piani di programmazione economica e di marketing urbano e territoriale di borghi, comunità e associazioni di enti locali, regioni, enti pubblici e privati, anche mediante la loro collaborazione, l’attività di realizzazione di informazione, comunicazione, di prodotti editoriali , di materiale visivo, artistico e fotografico attraverso tutti gli strumenti idonei a raggiungere le finalità associative per la valorizzazione delle Aree Interne.