Attualità

Stato di agitazione proclamato dai lavoratori dello Scalo Campano di Salerno

Nel corso dei prossimi giorni, il sindacato comunicherà le iniziative che verranno messe in campo per sostenere la vertenza dei lavoratori

Ernesto Rocco

13 Giugno 2023

La Federazione USB di Salerno, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Portuali USB, ha annunciato lo stato di agitazione per i lavoratori precari Intempo dello Scalo Campano a partire dalla settimana in corso. La decisione è stata presa al fine di porre l’attenzione sulle problematiche che affliggono i lavoratori in questione e cercare una soluzione condivisa.

Richiesta di attivazione del tavolo di raffreddamento e conciliazione

Ai sensi dell’articolo 49 del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro), è stata presentata una richiesta di attivazione del tavolo di raffreddamento e conciliazione presso l’Autorità di Sistema Portuale. Tale tavolo vedrà la partecipazione dei responsabili di Intempo e della Compagnia Unica Flavio Goia, al fine di discutere e trovare una soluzione alle problematiche emerse.

Motivazioni della vertenza

Le ragioni che hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione sono le seguenti:

  1. Assenza di un programma di progressiva stabilizzazione dei lavoratori precari Intempo, alcuni dei quali impiegati nel porto da ben 9 anni, all’interno della Compagnia Unica Lavoratori Portuali, principale utilizzatore.
  2. Assenza di una lista chiara e trasparente, basata su criteri determinati, dei lavoratori precari Intempo da utilizzare per le “chiamate” da parte della Compagnia Unica di Salerno.
  3. Assenza di un accordo sul numero minimo di turni da garantire ai lavoratori Intempo, in base all’organico portuale esistente, come stabilito in altri contesti portuali italiani.
  4. Assenza di un accordo sindacale complessivo, sottoscritto dalle Imprese Portuali sotto la supervisione dell’Autorità di Sistema, che istituisca criteri certi per le nuove assunzioni/stabilizzazioni all’interno dell’organico portuale, tenendo conto dell’anzianità lavorativa.

Contesto generale della mobilitazione dei lavoratori portuali

Questa vertenza rientra in un contesto più ampio che vede i lavoratori portuali in somministrazione già mobilitati da Genova a Livorno, allo scopo di ottenere finalmente una stabilizzazione lavorativa dopo anni e anni di precariato. Si tratta quindi di una lotta che coinvolge diverse realtà portuali italiane.

Prossime iniziative del sindacato

Nel corso dei prossimi giorni, il sindacato comunicherà le iniziative che verranno messe in campo per sostenere la vertenza dei lavoratori precari Intempo. Tra queste, è previsto un primo sciopero con manifestazione, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e cercare una soluzione soddisfacente per tutte le parti coinvolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Torna alla home