Attualità

Stato di agitazione proclamato dai lavoratori dello Scalo Campano di Salerno

Nel corso dei prossimi giorni, il sindacato comunicherà le iniziative che verranno messe in campo per sostenere la vertenza dei lavoratori

Ernesto Rocco

13 Giugno 2023

Portuali Salerno

La Federazione USB di Salerno, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Portuali USB, ha annunciato lo stato di agitazione per i lavoratori precari Intempo dello Scalo Campano a partire dalla settimana in corso. La decisione è stata presa al fine di porre l’attenzione sulle problematiche che affliggono i lavoratori in questione e cercare una soluzione condivisa.

Richiesta di attivazione del tavolo di raffreddamento e conciliazione

Ai sensi dell’articolo 49 del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro), è stata presentata una richiesta di attivazione del tavolo di raffreddamento e conciliazione presso l’Autorità di Sistema Portuale. Tale tavolo vedrà la partecipazione dei responsabili di Intempo e della Compagnia Unica Flavio Goia, al fine di discutere e trovare una soluzione alle problematiche emerse.

Motivazioni della vertenza

Le ragioni che hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione sono le seguenti:

  1. Assenza di un programma di progressiva stabilizzazione dei lavoratori precari Intempo, alcuni dei quali impiegati nel porto da ben 9 anni, all’interno della Compagnia Unica Lavoratori Portuali, principale utilizzatore.
  2. Assenza di una lista chiara e trasparente, basata su criteri determinati, dei lavoratori precari Intempo da utilizzare per le “chiamate” da parte della Compagnia Unica di Salerno.
  3. Assenza di un accordo sul numero minimo di turni da garantire ai lavoratori Intempo, in base all’organico portuale esistente, come stabilito in altri contesti portuali italiani.
  4. Assenza di un accordo sindacale complessivo, sottoscritto dalle Imprese Portuali sotto la supervisione dell’Autorità di Sistema, che istituisca criteri certi per le nuove assunzioni/stabilizzazioni all’interno dell’organico portuale, tenendo conto dell’anzianità lavorativa.

Contesto generale della mobilitazione dei lavoratori portuali

Questa vertenza rientra in un contesto più ampio che vede i lavoratori portuali in somministrazione già mobilitati da Genova a Livorno, allo scopo di ottenere finalmente una stabilizzazione lavorativa dopo anni e anni di precariato. Si tratta quindi di una lotta che coinvolge diverse realtà portuali italiane.

Prossime iniziative del sindacato

Nel corso dei prossimi giorni, il sindacato comunicherà le iniziative che verranno messe in campo per sostenere la vertenza dei lavoratori precari Intempo. Tra queste, è previsto un primo sciopero con manifestazione, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e cercare una soluzione soddisfacente per tutte le parti coinvolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home