Attualità

Stabilimenti balneari danneggiati dalle mareggiate: “Regione dichiari stato di calamità”

Danni agli stabilimenti balneari, Iannone: "De Luca si assuma le proprie responsabilità e faccia il suo dovere”.

Alessandra Bamonte

28 Gennaio 2023

Antonio Iannone

“Ci sono operatori balneari, in particolare del Cilento, che hanno perso tutto con la mareggiata della scorsa settimana. La Regione Campania deve rapidamente dichiarare lo stato di calamità naturale per avviare le procedure che portino all’indennizzo”.

L’appello del senatore Antonio Iannone

E’ il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d’Italia in Campania, a chiedere interventi immediati. L’ondata di maltempo delle scorse settimane, ha causato non pochi problemi.

Le mareggiate hanno messo a dura prova la costa salernitana, dalla piana del Sele al Cilento.

Si segnalano strutture balneari distrutte o seriamente danneggiate. Ecco il perché di un appello ad un intervento immediato per poter dare i giusti ristori agli imprenditori del settore balneare.

Le accuse

La richiesta di Iannone arriva anche in ragione del fatto che “da anni la Regione Campania non fa nulla per combattere il fenomeno dell’erosione costiera e questo favorisce il disastro ogni qualvolta si verifica un evento di portata appena superiore“.

Il Commissario Regionale di Fratelli d’Italia conclude: “Non è possibile che gli operatori balneari debbano perdere ogni anno gli investimenti che operano sui propri lidi. De Luca si assuma le proprie responsabilità e faccia il suo dovere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home