Attualità

SS19 Ter Dorsale Aulettese, l’annuncio dell’Anas: riapertura entro Pasqua

Società conferma anche riapertura del ponte Ficarola sulla Cilentana a senso unico alternato entro Pasqua

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2024

SS19 Ter

Lungo la strada statale 19TER “Dorsale Aulettese”, entro la prossima Pasqua, sarà reso fruibile a senso unico alternato anche il ponte ‘Massa Vetere’ (situato tra il km 8,351 ed il km 9,795), grazie all’impegno di Anas e della impresa esecutrice dei lavori, con l’incremento di uomini e mezzi, per la rimodulazione del programma lavori.

Novità anche per la Cilentana

Confermata anche la già annunciata riapertura del ponte ‘Ficarola’ (situato tra il km 10,920 ed il km 11,140) entro la fine di questo mese, sempre a senso unico alternato.

In considerazione del fatto che le attività sul ponte ‘Calibri’ (dal km 8,351 al km 7,556) sono state programmate soltanto a partire dalla ultimazione dei lavori principali sugli altri due ponti (allo scopo di non gravare sulla circolazione dell’area), l’intera tratta stradale sarà quindi del tutto percorribile, ad esclusione dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate, fino alla ultimazione complessiva dei lavori.

La viabilità sulla SS19 Ter

Nel corso del prossimo mese di settembre, poi, superato il periodo estivo nel quale la circolazione sarà garantita, si renderà necessario procedere ad un’interdizione temporanea del ponte ‘Massavetere’ (con circolazione deviata in loco su percorsi alternativi già adottati) durante l’esecuzione delle attività di sostituzione degli appoggi, con innalzamento dell’impalcato, la cui durata è stimata in circa 45 giorni.

Nell’ambito dell’appalto – per un investimento complessivo di 11 milioni di euro – le attività principali consistono in ripristini corticali, nella sostituzione di alcuni appoggi e giunti di dilatazione mediante il sollevamento dell’impalcato, nella installazione di nuove barriere di sicurezza con quelle adeguate alle normative vigenti, oltre alle impermeabilizzazioni dell’impalcato ed al rifacimento della nuova pavimentazione.

L’obiettivo finale degli interventi è quello di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale, oltre, come detto, ad eliminare la precedente limitazione al transito, in vigore per i mezzi pesanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home