Attualità

SS19 Ter Dorsale Aulettese, l’annuncio dell’Anas: riapertura entro Pasqua

Società conferma anche riapertura del ponte Ficarola sulla Cilentana a senso unico alternato entro Pasqua

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2024

SS19 Ter

Lungo la strada statale 19TER “Dorsale Aulettese”, entro la prossima Pasqua, sarà reso fruibile a senso unico alternato anche il ponte ‘Massa Vetere’ (situato tra il km 8,351 ed il km 9,795), grazie all’impegno di Anas e della impresa esecutrice dei lavori, con l’incremento di uomini e mezzi, per la rimodulazione del programma lavori.

Novità anche per la Cilentana

Confermata anche la già annunciata riapertura del ponte ‘Ficarola’ (situato tra il km 10,920 ed il km 11,140) entro la fine di questo mese, sempre a senso unico alternato.

In considerazione del fatto che le attività sul ponte ‘Calibri’ (dal km 8,351 al km 7,556) sono state programmate soltanto a partire dalla ultimazione dei lavori principali sugli altri due ponti (allo scopo di non gravare sulla circolazione dell’area), l’intera tratta stradale sarà quindi del tutto percorribile, ad esclusione dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate, fino alla ultimazione complessiva dei lavori.

La viabilità sulla SS19 Ter

Nel corso del prossimo mese di settembre, poi, superato il periodo estivo nel quale la circolazione sarà garantita, si renderà necessario procedere ad un’interdizione temporanea del ponte ‘Massavetere’ (con circolazione deviata in loco su percorsi alternativi già adottati) durante l’esecuzione delle attività di sostituzione degli appoggi, con innalzamento dell’impalcato, la cui durata è stimata in circa 45 giorni.

Nell’ambito dell’appalto – per un investimento complessivo di 11 milioni di euro – le attività principali consistono in ripristini corticali, nella sostituzione di alcuni appoggi e giunti di dilatazione mediante il sollevamento dell’impalcato, nella installazione di nuove barriere di sicurezza con quelle adeguate alle normative vigenti, oltre alle impermeabilizzazioni dell’impalcato ed al rifacimento della nuova pavimentazione.

L’obiettivo finale degli interventi è quello di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale, oltre, come detto, ad eliminare la precedente limitazione al transito, in vigore per i mezzi pesanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home