Attualità

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16 Agosto 2025

Giungano, bagni

Un episodio che ha destato rabbia a Giungano, dove l’Amministrazione Comunale ha denunciato un gesto deliberato e provocatorio presso il campo sportivo cittadino. Durante un controllo di routine, il Sindaco Giuseppe Orlotti ha scoperto che i rubinetti delle docce erano stati intenzionalmente aperti, causando un inutile spreco d’acqua e un potenziale danno alle strutture.

Un gesto premeditato

Secondo quanto riportato dall’Amministrazione, l’apertura dei rubinetti non può essere attribuita a una semplice distrazione o a un uso improprio da parte di cittadini. Le docce, infatti, sono accessibili solo tramite chiavi riservate agli addetti idraulici, il che lascia pochi dubbi sulla natura volontaria dell’atto. Un gesto che, nelle parole del Comune, rappresenta “un affronto all’Amministrazione Comunale” e una sfida diretta alla gestione pubblica.

Denuncia contro ignoti

Il Sindaco Orlotti ha espresso profonda indignazione per l’accaduto, definendolo “vile” e “vergognoso”.

Non è la prima volta che l’Amministrazione si trova a fronteggiare atti di sabotaggio o provocazioni, ma il messaggio è chiaro: “Non ci facciamo intimorire da nessuno.”

Il primo cittadino ha annunciato l’intenzione di sporgere denuncia contro ignoti, affinché venga fatta luce sull’accaduto e i responsabili siano individuati.

Il valore dell’acqua e del rispetto civico

In un periodo in cui la tutela delle risorse idriche è più che mai cruciale, lo spreco deliberato d’acqua assume un significato ancora più grave. Oltre al danno materiale, l’episodio solleva interrogativi sul senso civico e sul rispetto delle istituzioni. L’Amministrazione invita la cittadinanza a vigilare e a collaborare per preservare i beni comuni, sottolineando che ogni gesto irresponsabile ricade sull’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Torna alla home