Attualità

“Spighe Verdi 2024”: tra i comuni virtuosi Agropoli, Ascea, Capaccio Paestum e Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum e Positano sono tra i quattro Comuni del Salernitano che hanno ricevuto la prestigiosa Spiga Verde, il riconoscimento assegnato questa mattina a Roma nella sala Spadolini della sede centrale del Mic. In totale, sono 75 i Comuni italiani selezionati quest'anno.

Redazione Infocilento

24 Luglio 2024

Spighe verdi

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum e Positano sono tra i quattro Comuni del Salernitano che hanno ricevuto la prestigiosa Spiga Verde, il riconoscimento assegnato questa mattina a Roma nella sala Spadolini della sede centrale del Mic. In totale, sono 75 i Comuni italiani selezionati quest’anno.

Il programma Spighe Verdi, giunto alla sua nona edizione, è promosso dalla FEE – Foundation for Environmental Education, l’organizzazione internazionale che assegna anche le Bandiere Blu alle località costiere. Questo programma è progettato per guidare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di gestione del territorio che favoriscano la sostenibilità ambientale e migliorino la qualità della vita delle comunità.

La FEE Italia e Confagricoltura hanno sviluppato un set di indicatori per valutare le politiche di gestione del territorio e orientarle verso criteri di sostenibilità. Tra gli indicatori considerati: Partecipazione pubblica; educazione allo sviluppo sostenibile; uso corretto del suolo; produzioni agricole tipiche; sostenibilità e innovazione in agricoltura; qualità dell’offerta turistica; impianti di depurazione; gestione dei rifiuti e raccolta differenziata; valorizzazione delle aree naturalistiche e del paesaggio; cura dell’arredo urbano; accessibilità universale.

Con Spighe Verdi – ha dichiarato Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salernoviene messo in evidenza il valore del lavoro degli agricoltori, che diventa sempre più sostenibile grazie all’innovazione e alle nuove tecnologie. Un’agricoltura dinamica e moderna non solo fa crescere i territori dal punto di vista ambientale, ma contribuisce anche al loro sviluppo turistico, culturale ed enogastronomico.”

I Comuni premiati si distinguono per il loro impegno nel promuovere pratiche agricole sostenibili e nel valorizzare le risorse naturali e paesaggistiche del territorio. Questo riconoscimento rappresenta non solo un motivo di orgoglio, ma anche un incentivo a proseguire sulla strada della sostenibilità e dell’innovazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home