Eventi

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Comunicato Stampa

2 Maggio 2025

Atena Lucana

Sabato 3 maggio alle ore 10, “Archivio Atena” invita i cittadini a partecipare a un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana: attraverso una passeggiata esplorativa, i partecipanti segneranno con degli specchi alcuni punti di Atena Lucana, legati alla presenza dell’acqua, come pozzi e corsi d’acqua. Gli specchi, oggetti ricchi di significato simbolico, diventeranno strumenti per rendere visibile ciò che solitamente resta nascosto. Come la luna nel pozzo, si giocherà con la luce e il riflesso per costruire nuove relazioni tra l’uomo e il paesaggio.

Come partecipare

Per partecipare è necessario portare con sé uno specchio da casa – piccolo o grande che sia. Archivio Atena porterà gli specchi disegnati dai bambini e dalle bambine durante il laboratorio tenutosi domenica scorsa. Il ritrovo è per sabato 03 Maggio alle 10:00 sotto al mercato coperto di via Roma.
L’azione collettiva è curata da Studio Figure e intreccia performance, installazione e paesaggio. Fa parte della residenza – laboratorio “Lune nei pozzi”, condotto da Studio Figure di Giulia Ticozzi e Giuseppe Fanizza, che si tiene in questi giorni ad Atena e vede la partecipazione di 8 corsisti tra fotografi, artisti, designer, progettisti e ricercatori, provenienti da tutta Italia.

Il laboratorio

LUNE NEI POZZI – STUDIO FIGURE per OPERA PAESE_LAB

Una singola storia di desiderio, fortuna, realizzazione e felicità – o specularmente gli ostacoli incontrati per ottenerli – legata ad un pozzo di Atena Lucana sarà raccontata attraverso la fotografia, sottolineando gli aspetti più poetici legati alla tradizione folklorica e magica.

Ad una introduzione sul progetto e sulla ricerca che Studio Figure porta avanti, seguirà una prima parte teorica in cui si illustreranno alcune pratiche fotografiche consolidate utilizzate da altri autori ed artisti. Nella seconda parte ai partecipanti verrà chiesto di interpretare liberamente il tema dei pozzi utilizzando una pratica fra quelle discusse o applicandone una propria. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home