Cilento

Sopraelevazione abusiva a Santa Marina: tre persone nei guai

Indagati progettista e committente dei lavori e ad un funzionario dell'Ufficio Tecnico del Comune

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2023

Sequestro Santa Marina

Nella mattinata odierna, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, unitamente a Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo – emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro, su richiesta della Procura della Repubblica – di una sopraelevazione abusiva, in corso di realizzazione su di un fabbricato preesistente nel comune di Santa Marina, notificando, contestualmente, un’informazione di garanzia a carico di due indagati.

Le indagini della Guardia di Finanza

Le indagini hanno delineato un ampio quadro di elementi in ordine alla realizzazione dell’opera con titoli abilitativi diversi da quelli necessari, ottenuti mediante false attestazioni delle opere assentite dal progettista e dagli uffici comunali.

In particolare, è stata ipotizzata la violazione della Legge Regionale Campania n. 13/2022 sia per quanto concerne la tempistica di presentazione dell’istanza di sopraelevazione e sia per quanto concerne l’indebito incremento volumetrico (avendo, il fabbricato preesistente, già usufruito di una misura di incentivazione urbanistica consistente nel cambio di destinazione d’uso).

Muovendo da tali elementi, l’indagine preliminare ha attualmente ad oggetto contravvenzioni edilizie e delitti contro la fede pubblica, ascritti al progettista e al committente dei lavori, nonché ad un funzionario del Comune di Santa Marina appartenente all’Ufficio Tecnico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home