Attualità

Soddisfazione per l’assegnazione delle Bandiere Blu 2023: le dichiarazioni dei sindaci del Cilento

La soddisfazione per l'assegnazione delle Bandiere Blu 2023: ecco le dichiarazioni dei sindaci del Cilento

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Bandiere Blu 2023

Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione delle Bandiere Blu, presso la Sala Convegni del CNR in Piazzale Aldo Moro a Roma.

La premiazione

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato ogni anno alle località turistiche balneari che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque di balneazione, alle spiagge ed ai servizi offerti.

L’iniziativa ha come obiettivo principale la promozione della gestione sostenibile del territorio nei Comuni costieri, attraverso l’implementazione di una serie di linee guida che pongono al centro delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente. Durante la stagione estiva, tutte le località che hanno ricevuto la Bandiera Blu sono soggette a visite di controllo per verificare la loro conformità ai criteri stabiliti dal programma.

Agropoli

Una qualità del mare eccellente e servizi adeguati – afferma il sindaco Roberto Mutalipassici hanno permesso anche quest’anno di giungere a questo importante traguardo. La Bandiera blu porta a riconoscere realtà turistiche che prestano attenzione alla depurazione, così come alla raccolta differenziata e a tutto quanto riguarda i servizi turistici contemplati nel programma della Fee Italia. Quest’anno siamo al lavoro per risolvere l’annosa questione della posidonia spiaggiata: sono infatti in corso nell’area del lido Azzurro i lavori di vagliatura degli accumuli depositati in loco da diversi anni. Un primo approccio al problema lo abbiamo posto in essere lo scorso anno non appena insediati e quest’anno siamo ancora più decisi a portarlo a risoluzione, nonostante le difficoltà

Continua il nostro impegno affinché venga valorizzata la risorsa mare e le spiagge, che costituiscono per noi la ricchezza maggiore. Qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza, educazione ambientale e informazione sono i punti alla base dell’ottenimento della Bandiera blu. L’impegno è continuo e costante. Quest’anno possiamo vantare anche di essere stata l’unica realtà del Salernitano destinataria del riconoscimento Plastic free. Non da meno è l’impegno delle associazioni e della cittadinanza attiva nel tenere pulite le spiagge” è il commento dei restanti componenti della giunta amministrativa.

Camerota

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha dichiarato di essere molto soddisfatto del risultato ottenuto: “È stata una giornata davvero emozionante per il riconoscimento di questo importante doppio vessillo. E’ il segnale che il nostro territorio continua a dimostrare grande attenzione nei confronti dell’ambiente e di tutte le bellezze naturalistiche che il Creato ci ha donato“.

Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, anche per il 2023, ottiene il riconoscimento di “Bandiera Blu” della Fee, Foundation for Environmental per il 9° anno consecutivo.

A rappresentare la Città, a Roma, nella sala convegni del Consiglio nazionale delle ricerche, il consigliere con delega al Turismo, Antonio Scariati.

Centola

Anche per la stagione balneare 2023 il Comune di Centola si conferma Bandiera Blu per gli approdi e le spiagge” scrivono sul profilo social del Comune di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home