Attualità

Soddisfazione per l’assegnazione delle Bandiere Blu 2023: le dichiarazioni dei sindaci del Cilento

La soddisfazione per l'assegnazione delle Bandiere Blu 2023: ecco le dichiarazioni dei sindaci del Cilento

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Bandiere Blu 2023

Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione delle Bandiere Blu, presso la Sala Convegni del CNR in Piazzale Aldo Moro a Roma.

La premiazione

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato ogni anno alle località turistiche balneari che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque di balneazione, alle spiagge ed ai servizi offerti.

L’iniziativa ha come obiettivo principale la promozione della gestione sostenibile del territorio nei Comuni costieri, attraverso l’implementazione di una serie di linee guida che pongono al centro delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente. Durante la stagione estiva, tutte le località che hanno ricevuto la Bandiera Blu sono soggette a visite di controllo per verificare la loro conformità ai criteri stabiliti dal programma.

Agropoli

Una qualità del mare eccellente e servizi adeguati – afferma il sindaco Roberto Mutalipassici hanno permesso anche quest’anno di giungere a questo importante traguardo. La Bandiera blu porta a riconoscere realtà turistiche che prestano attenzione alla depurazione, così come alla raccolta differenziata e a tutto quanto riguarda i servizi turistici contemplati nel programma della Fee Italia. Quest’anno siamo al lavoro per risolvere l’annosa questione della posidonia spiaggiata: sono infatti in corso nell’area del lido Azzurro i lavori di vagliatura degli accumuli depositati in loco da diversi anni. Un primo approccio al problema lo abbiamo posto in essere lo scorso anno non appena insediati e quest’anno siamo ancora più decisi a portarlo a risoluzione, nonostante le difficoltà

Continua il nostro impegno affinché venga valorizzata la risorsa mare e le spiagge, che costituiscono per noi la ricchezza maggiore. Qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza, educazione ambientale e informazione sono i punti alla base dell’ottenimento della Bandiera blu. L’impegno è continuo e costante. Quest’anno possiamo vantare anche di essere stata l’unica realtà del Salernitano destinataria del riconoscimento Plastic free. Non da meno è l’impegno delle associazioni e della cittadinanza attiva nel tenere pulite le spiagge” è il commento dei restanti componenti della giunta amministrativa.

Camerota

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha dichiarato di essere molto soddisfatto del risultato ottenuto: “È stata una giornata davvero emozionante per il riconoscimento di questo importante doppio vessillo. E’ il segnale che il nostro territorio continua a dimostrare grande attenzione nei confronti dell’ambiente e di tutte le bellezze naturalistiche che il Creato ci ha donato“.

Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, anche per il 2023, ottiene il riconoscimento di “Bandiera Blu” della Fee, Foundation for Environmental per il 9° anno consecutivo.

A rappresentare la Città, a Roma, nella sala convegni del Consiglio nazionale delle ricerche, il consigliere con delega al Turismo, Antonio Scariati.

Centola

Anche per la stagione balneare 2023 il Comune di Centola si conferma Bandiera Blu per gli approdi e le spiagge” scrivono sul profilo social del Comune di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home