Cronaca

Smaltimento illecito di rifiuti: indagati 3 valdianesi

Si tratta di smaltimento di rifiuti provenienti dalle operazioni di scavo delle gallerie e di demolizioni di opere stradali e altri materiali

Federica Pistone

8 Aprile 2024

Quattro persone, tra cui due imprenditori e due tecnici comunali del Vallo di Diano, sono attualmente sotto indagine per presunti reati legati allo smaltimento dei rifiuti prodotti dai lavori svolti lungo la Tito-Brienza. Durante il weekend scorso, la Polizia provinciale di Potenza ha eseguito sequestri in due cave, situate ad Atena Lucana e Brienza, su disposizione della Procura lucana guidata dal procuratore Francesco Curcio.

Il sequestro

Il sequestro è avvenuto a causa di presunti illeciti nella gestione e nello smaltimento di rifiuti provenienti dalle operazioni di scavo delle gallerie, demolizioni di opere stradali e altri materiali utilizzati per i lavori sulla strada, recentemente riaperta.

Ecco i coinvolti nella vicenda

Tra coloro coinvolti nella vicenda, vi è un imprenditore di Atena Lucana, proprietario di una cava nel comune, un altro imprenditore proveniente da Padova e due tecnici comunali di Atena Lucana. I tecnici comunali sono accusati di aver commesso irregolarità nelle concessioni di autorizzazioni e nei procedimenti burocratici. È importante evidenziare che le autorizzazioni e le procedure da seguire sono state regolate attraverso due diverse delibere di due amministrazioni differenti e al momento nessun politico è coinvolto nell’inchiesta.

Secondo gli investigatori, ci sono ragionevoli motivi per sospettare che presso i cantieri della Variante “Tito-Brienza” e nelle aree adiacenti possano essere stati commessi reati come lo smaltimento illecito di rifiuti speciali, l’uso non autorizzato di impianti, attrezzature e strutture (sono stati sequestrati anche mezzi a Satriano). Questi sono i motivi alla base dei sequestri effettuati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home