Eventi

Silenzi Preziosi, l’arte orafa in mostra a Salerno

Silenzi Preziosi: il distretto orafo campano si rilancia grazie alla mostra della CNA a Salerno. Un'occasione unica per scoprire l'arte orafa salernitana.

Federica Inverso

22 Marzo 2024

Arte Orafa Salerno

Uno sguardo al passato per rimarcare le antiche origini della tradizione orafa dei maestri artigiani salernitani ed un sguardo al futuro per rilanciare le potenzialità del distretto orafo campano. Sono gli obiettivi per i quali il silenzio della solennità pasquale sarà d’oro a Salerno grazie alla CNA che ha promosso con i suoi maestri orafi la mostra “Silenzi Preziosi”.

Gli artigiani presenti

Dieci maestri orafi, provenienti da diverse aree geografiche della provincia,(Luigi Della Sala – Cava de’ Tirreni, Adelia Crivelli-Salerno, Antonio Gerardo Mazzillo -Agropoli, Nicolò Della Corte -Eboli, Maria Caggiano -Salerno, Sara Cammarosano – Vallo della Lucania, Gerardo Bisogni di Monteleone – Eboli, Gaetano Cavallo – Salerno, Lucia Foglio – Salerno) sotto la direzione artistica del presidente della categoria, Luigi Truono, esporranno le loro creazioni artigianali, uniche, originali appositamente realizzate per l’esposizione presso Sant’Apollonia Hub dal 27 marzo al 2 aprile, con orari di apertura 16:30-20:00.

La CNA ha risposto all’ invito dell’Assessore agli eventi del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara che aveva sollecitato l’associazione presieduta da Lucio Ronca a promuovere un’iniziativa per questo periodo dell’anno che si divide tra il Sacro e il Profano, per poter offrire ancora un’occasione in più ai turisti in visita nel comune capoluogo.

L’obiettivo

CNA forte della sinergia con Bottega San Lazzaro ha allestito questa mostra rispondendo anche alle esigenze dei numerosi associati artigiani orafi. Una mostra d’arte orafa per ammirare creazioni artigianali e originali ma anche un programma di incontri di conoscenza sul settore e concerti musicali per intrattenersi nel suggestivo scenario dell’ex Chiesa di Sant’Apollonia a cura del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno. “L’artigianato crede nelle sinergie e questa mostra sarà ancora una volta un’occasione – ha dichiarato Luigi Truono per dimostrare che il confronto e la cultura possono essere volani per lo sviluppo e l’attrattività turistica”.

Il convegno e le altre iniziative

Il 27 marzo, giornata dell’inaugurazione alle ore 17.30, si terrà anche un convegno sulle origini d’arte orafa salernitana a cura dello storico Alessio Scarpa e del Maestro orafo Rosmundo Giarletta. Il 2 aprile arriveranno per la kermesse ospiti di livello regionale e nazionale, tra questi il Presidente Nazionale degli orafi di CNA, Arduino Zappaterra.

Quest’iniziativa è la prima di una programmazione condivisa con l’amministrazione comunale, in particolar modo con gli assessori Ferrara e Loffredo e gli uffici amministrativi – ha dichiarato il direttore Simona Paolillo – ogni volta che realizziamo iniziative come queste non possiamo non essere che orgogliosi di rappresentare un esempio soprattutto in un contesto particolare in cui il nostro territorio deve sviluppare confronti e collaborazioni per rilanciare lo scalo aeroportuale e promuovere e migliorare l’accoglienza turistica.”

Non ultimo, l’iniziativa si avvarrà di un’ulteriore ed importante sinergia: quella con il mondo della fotografia che sarà rappresentata dalla presenza all’esposizione del maestro Armando Cerzosimo che allestirà un’area di posa per suggellare questi incontri d’oro. I due momenti di dibattito saranno allietati da due concerti a cura del Conservatorio Martucci, presieduto da Luciano Provenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Torna alla home