Approfondimenti

Sigarette: la Campania è la regione in cui si fuma di più, ma spopolano ormai anche le alternative

Redazione Infocilento

11 Febbraio 2025

Uomo che fuma sigaretta elettronica

La Campania è la regione italiana in cui si fuma di più, dicono gli ultimi dati aggiornati del sistema di sorveglianza dell’Istituto Superiore della Sanità, e anche quella in cui sono più rari i tentativi di smettere di fumare. Ecco una panoramica più dettagliata sulle abitudini dei fumatori campani, il confronto con il resto dei fumatori italiani e qualche consiglio tattico per chi sta provando a diminuire il numero di sigarette fumate ogni giorno.

In Campania fuma più di una persona su tre e poche provano a smettere

In Campania fumerebbe, secondo i dati riferiti al 2023, il 34% della popolazione: percentuale che la rende, come si accennava in apertura, la regione italiana in cui si fuma di più. Segue immediatamente l’Emilia Romagna con il 31% della popolazione fumatrice e, più a distanza, il Trentino dove fuma il 24% della popolazione.

La media nazionale è di poco meno tre italiani su dieci che fumano abitualmente (il 29% della popolazione): si tratta in prevalenza di uomini e il numero totale di sigarette fumate ogni giorno è pari a un pacchetto. Restando sui dati nazionali c’è oggi almeno un italiano su due che non ha mai iniziato a fumare e circa un italiano su quattro che, invece, è riuscito a smettere.

La Campania risulta dagli stessi dati ISS anche la regione in cui si prova di meno a smettere di fumare: lo fa appena il 13% dei fumatori abituali con percentuali di insuccesso che si aggirano intorno all’80%, simili a quelle del resto d’Italia. Appena meglio dei campani fanno emiliani e trentini che provano almeno a smettere di fumare rispettivamente nel 22% e nel 24% dei casi.

Non è tanto la mancanza di politiche e iniziative antifumo a rilevare in questo senso. Conta che è molto difficile smettere di fumare soprattutto se si è iniziato da piccoli e se si è fatto un consumo massiccio di sigarette tradizionali.

I prodotti alternativi alle sigarette possono aiutare a smettere di fumare

Oggi, non a caso, c’è più apertura rispetto a un tempo anche da parte degli addetti ai lavori verso prodotti alternativi alle sigarette tradizionali come sigarette elettroniche, tabacco riscaldato, nicotina in bustine che possono aiutare a smettere di fumare e ridurre i rischi del fumo. Nel tempo sono stati condotti, infatti, numerosi studi sui prodotti da fumo alternativi focalizzati su aspetti diversi. Uno pubblicato sulla rivista Nature Medicine suggeriva la possibilità di smettere di fumare aumentata del 10-15% in chi faceva utilizzo di sigarette elettroniche e che anche altri prodotti a base di nicotina erano associati a maggiori probabilità di smettere di fumare. Tradotto vuol dire che chi acquista sacchetti di nicotina da una fonte affidabile e ne fa utilizzo, soprattutto tra gli adulti, oggi lo fa nella maggior parte dei casi in alternativa al fumo di sigarette e non in combinazione. Molto spesso svapare, usare heat no burn o nicotina in formati come le bustine è soprattutto un passaggio temporaneo che poi porta a smettere totalmente di fumare. Di fronte a percentuali così alte di consumo di sigarette e di fallimento dei tentativi di abbandonarle dai prodotti alternativi per il fumo e dai prodotti a base di nicotina possono provenire, così, alternative interessanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home