La Regione Campania ha stanziato 600mila euro a favore degli enti locali per finanziare progetti mirati al potenziamento della sicurezza urbana e delle polizie locali. I fondi, distribuiti sulla base di una graduatoria, serviranno a sostenere investimenti in tecnologie, mezzi operativi e riorganizzazione dei servizi.
L’iter
Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi. Priorità è stata data agli enti in forma associata, con l’obiettivo di favorire azioni condivise e più efficaci. Gli enti ammessi dovranno trasmettere la documentazione entro 45 giorni per ottenere un primo anticipo del 50% del contributo.
Esulta il comune di Centola
Nel Salernitano, è il comando della Polizia Municipale di Centola, diretto dal Tenente Colonnello, Giuseppe Corsaro, a spiccare con il contributo più alto: 45 mila euro, il massimo erogabile previsto dal bando, a conferma della qualità del progetto presentato. A seguire Teggiano, che riceverà circa 39 mila euro, e Sala Consilina, con un contributo di poco più di 15 mila euro. Tra i Comuni salernitani beneficiari figurano anche Sarno, Buccino, Fisciano e Vietri sul Mare, che ottengono finanziamenti più contenuti.
Le finalità
In alcuni casi, le somme sono state ridotte per spese ritenute non congrue, ma l’inserimento in graduatoria rappresenta comunque un riconoscimento dell’impegno degli enti locali per la sicurezza. I progetti finanziati prevedono l’acquisto di nuovi mezzi, l’adeguamento tecnologico e il miglioramento della logistica e dell’organizzazione delle polizie municipali. L’obiettivo è rafforzare il presidio del territorio e contrastare situazioni di degrado e insicurezza, promuovendo una cultura della legalità diffusa.