• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 27 Agosto 2025
Condividi

La Regione Campania ha stanziato 600mila euro a favore degli enti locali per finanziare progetti mirati al potenziamento della sicurezza urbana e delle polizie locali. I fondi, distribuiti sulla base di una graduatoria, serviranno a sostenere investimenti in tecnologie, mezzi operativi e riorganizzazione dei servizi.

L’iter

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi. Priorità è stata data agli enti in forma associata, con l’obiettivo di favorire azioni condivise e più efficaci. Gli enti ammessi dovranno trasmettere la documentazione entro 45 giorni per ottenere un primo anticipo del 50% del contributo.

Esulta il comune di Centola

Nel Salernitano, è il comando della Polizia Municipale di Centola, diretto dal Tenente Colonnello, Giuseppe Corsaro, a spiccare con il contributo più alto: 45 mila euro, il massimo erogabile previsto dal bando, a conferma della qualità del progetto presentato. A seguire Teggiano, che riceverà circa 39 mila euro, e Sala Consilina, con un contributo di poco più di 15 mila euro. Tra i Comuni salernitani beneficiari figurano anche Sarno, Buccino, Fisciano e Vietri sul Mare, che ottengono finanziamenti più contenuti.

Le finalità

In alcuni casi, le somme sono state ridotte per spese ritenute non congrue, ma l’inserimento in graduatoria rappresenta comunque un riconoscimento dell’impegno degli enti locali per la sicurezza. I progetti finanziati prevedono l’acquisto di nuovi mezzi, l’adeguamento tecnologico e il miglioramento della logistica e dell’organizzazione delle polizie municipali. L’obiettivo è rafforzare il presidio del territorio e contrastare situazioni di degrado e insicurezza, promuovendo una cultura della legalità diffusa.

TAG:centolaCilentoregione campaniasicurezza urbana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.