Cilento

Si perdono tra i sentieri del Cilento: turiste olandesi ritrovate dopo ore di ricerche

Carabinieri e volontari si sono messi sulle tracce della donna e sono riuscite ad individuarle e trarle in salvo

Ernesto Rocco

23 Settembre 2024

Marina di Camerota

Un lieto fine per una storia che poteva avere un epilogo ben diverso. Due turiste olandesi, una trentenne e una sessantenne, sono state ritrovate sane e salve dopo essersi smarrite in un sentiero naturalistico del Cilento.

L’allarme e le ricerche

L’allarme è scattato nel pomeriggio quando le due donne, ospiti di un noto albergo di Palinuro, non sono più rientrate. Le ricerche si sono concentrate sul sentiero “Sant’Iconio”, un percorso trekking molto frequentato che da Palinuro di Centola conduce alla chiesa di Sant’Antonio, a Camerota.

Le turiste si erano avventurate lungo il sentiero ma, a causa della complessità del terreno e della scarsa segnaletica, si erano presto disorientate e avevano perso il tracciato principale. Fortunatamente, sono riuscite a trovare un punto con sufficiente copertura di rete per lanciare l’allarme.

Le operazioni di soccorso sono state coordinate dai carabinieri della stazione di Marina di Camerota, con il prezioso supporto di Travel Cilento, della Protezione Civile e di alcuni cittadini che hanno collaborato attivamente a rintracciarle. Dopo oltre due ore di perlustrazione, le due olandesi sono state individuate e riportate in salvo.

Visibilmente stanche ma in buone condizioni di salute, le turiste sono state riaccompagnate presso la struttura ricettiva dove alloggiavano. Non hanno mancato di esprimere la loro profonda gratitudine a tutti coloro che si sono adoperati per ritrovarle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home