Attualità

Si conclude la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Altavilla Silentina

Si conclude, con un accordo tra scuola e genitori, la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Atavilla Silentina

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2023

Scuola San Francesco Altavilla

Si conclude, con un accordo tra scuola e genitori, la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Atavilla Silentina.

La riunione

Solo poche ore fa si è tenuta una lunga riunione per discutere della nuova allocazione delle classi della scuola di via S. Francesco.

Delle soluzioni erano già state prospettate dal sindaco, Francesco Cembalo, ma a riguardo erano tanti i genitori diffidenti.

Agli esiti del confronto tra il sindaco, i genitori, rappresentanti di classe e il dirigente scolastico Vincenzo Fauceglia è emerso che gli alunni delle scuole da spostare in altra sede sono quelli delle classi della Scuola dell’Infanzia, quattro classi drlla Scuola Primaria e sette classi della Scuola
Secondaria di I grado, in un altra sede.

L’incontro

All’incontro, oltre al sindaco, erano presenti il consigliere comunale Sergio Di Masi, la consigliera comunale Lucia Bacco.

È stato proprio il primo cittadino a comunicare che la Scuola dell’Infanzia sarà collocata presso Palazzo Guerra.

I bambini torneranno in classe

Lunedì 4 e martedì 5 dicembre sarà effettuato il trasloco degli arredi. I bambini potranno tornare in classe
mercoledì 6 dicembre.

La Scuola Primaria sarà collocata fino al 22 dicembre, presso i locali della Piastra Parcheggio.

Sempre nei giorni di lunedì 4 e martedì 5 dicembre sarà effettuato anche questo trasloco e le aule saranno rese disponibili da mercoledi 6 dicembre.

Le quattro classi della Scuola Primaria dall’ 8 Gennaio 2024 saranno operative presso il Palazzo Guerra.

La Scuola Secondaria di I grado effettuerà turni pomeridiani dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e turni mattutini il sabato dalle ore 8,20 alle ore 13,20, presso l’istituto sito a Cerrelli, ma solo fino al 22 dicembre.

Le sette classi della Scuola Secondaria di Primo Grado dall’8 gennaio 2024 saranno ospitate presso i locali della Piastra Parcheggio.

I genitori hanno evidenziato le problematiche relative agli alunni con disabilità delle quali si occuperà la dirigenza scolastica.

In linea di massima, quanti vorranno, potranno frequentare anche di mattina nel plesso di Cerrelli, dopo un confronto tra la scuola e ingenitori.

Alla luce della nuova disposizione sarà riorganizzato anche il trasporto scolastico.

In questo modo il comune riuscirà a consegnare i lavori per l’abbattimento e la ricostruzione della scuola di via San Francesco, nei tempi giusti e quindi a non perdere il finanziamento complessivo di 3 milioni e 800 mila euro (6,6 milioni fondi Pnrr e il resto fondi comunali) a cui si aggiungono circa 100 mila euro di risorse comunali utili ad effettuare i lavori necessari a rendere gli spazi fruibili per i prossimi due anni, il tempo previsto per la costruzione della nuova scuola che garantirà agli studenti del territorio un ambiente ottimale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Torna alla home