Attualità

Settimana corta all’IC di Castellabate: parte la petizione

Genitori avviano raccolta firme per istituire la settimana corta nella scuola secondaria di primo grado

Elena Matarazzo

28 Ottobre 2023

Raccolta firme

Davanti alle scuole dell’Istituto Comprensivo Castellabate, la scena è quella dei genitori in fila, file di moduli fotocopiati in mano, poiché insufficienti a contenere le numerose firme. Armati di carte d’identità, un gruppo spontaneo di mamme e papà ha dato vita a una petizione a favore della “settimana corta” nella scuola secondaria di primo grado.

La situazione dell’I.C. di Castellabate

L’Istituto Comprensivo “Castellabate” è un luogo variegato e plurale, dove realtà e plessi scolastici diversi convergono sotto un unico obiettivo: formare ragazzi come cittadini attivi dei loro territori. L’istituto mira a creare studenti pronti a diventare protagonisti del mondo, grazie a un bagaglio culturale in continua crescita.

Tuttavia, l’Istituto Comprensivo “Castellabate” opera da anni su due velocità. Mentre la scuola dell’infanzia e la scuola primaria hanno adottato da tempo la “settimana corta,” compattando l’orario in cinque giorni settimanali, la scuola secondaria di primo grado è rimasta ancorata ai sei giorni di lezione. Questa discrepanza impedisce alle famiglie di organizzare impegni e tempo libero in modo armonico, soprattutto in un territorio votato al turismo.

La proposta

“La nostra è una proposta spontanea e costruttiva” afferma la mamma Francesca. Questa proposta è rivolta al Dirigente Scolastico, sempre attento a costruire una comunità educante con un’offerta didattico-formativa all’avanguardia. Le mamme e i papà sono fiduciosi che la proposta sarà valutata nel migliore dei modi.

Da Castellabate a Perdifumo, da Santa Maria a San Marco, il dibattito sulla “settimana corta” nella scuola secondaria di primo grado si amplia. Le adesioni alla petizione crescono di giorno in giorno, coinvolgendo docenti ed ATA che, all’unisono, rispondono con un deciso “SI!”.

Il commento

“Possiamo considerare l’Istituto Comprensivo Castellabate un punto di forza nel nostro territorio,” afferma Giovanni, pronto a firmare la petizione con la carta d’identità in mano. La scuola va oltre le programmazioni disciplinari fondamentali, permettendo ai ragazzi di esibirsi al Teatro San Carlo di Napoli, costruire orti didattici, eccellere nei giochi matematici dell’Università Bocconi e partecipare a laboratori di scrittura creativa. L’inclusione e l’inserimento degli alunni stranieri sono al centro dell’attenzione, consentendo a tutti di essere presenti e protagonisti durante le grandi festività, come il Natale, e nei commoventi concerti della scuola ad indirizzo musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home