Attualità

Settimana corta all’IC di Castellabate: parte la petizione

Genitori avviano raccolta firme per istituire la settimana corta nella scuola secondaria di primo grado

Elena Matarazzo

28 Ottobre 2023

Raccolta firme

Davanti alle scuole dell’Istituto Comprensivo Castellabate, la scena è quella dei genitori in fila, file di moduli fotocopiati in mano, poiché insufficienti a contenere le numerose firme. Armati di carte d’identità, un gruppo spontaneo di mamme e papà ha dato vita a una petizione a favore della “settimana corta” nella scuola secondaria di primo grado.

La situazione dell’I.C. di Castellabate

L’Istituto Comprensivo “Castellabate” è un luogo variegato e plurale, dove realtà e plessi scolastici diversi convergono sotto un unico obiettivo: formare ragazzi come cittadini attivi dei loro territori. L’istituto mira a creare studenti pronti a diventare protagonisti del mondo, grazie a un bagaglio culturale in continua crescita.

Tuttavia, l’Istituto Comprensivo “Castellabate” opera da anni su due velocità. Mentre la scuola dell’infanzia e la scuola primaria hanno adottato da tempo la “settimana corta,” compattando l’orario in cinque giorni settimanali, la scuola secondaria di primo grado è rimasta ancorata ai sei giorni di lezione. Questa discrepanza impedisce alle famiglie di organizzare impegni e tempo libero in modo armonico, soprattutto in un territorio votato al turismo.

La proposta

“La nostra è una proposta spontanea e costruttiva” afferma la mamma Francesca. Questa proposta è rivolta al Dirigente Scolastico, sempre attento a costruire una comunità educante con un’offerta didattico-formativa all’avanguardia. Le mamme e i papà sono fiduciosi che la proposta sarà valutata nel migliore dei modi.

Da Castellabate a Perdifumo, da Santa Maria a San Marco, il dibattito sulla “settimana corta” nella scuola secondaria di primo grado si amplia. Le adesioni alla petizione crescono di giorno in giorno, coinvolgendo docenti ed ATA che, all’unisono, rispondono con un deciso “SI!”.

Il commento

“Possiamo considerare l’Istituto Comprensivo Castellabate un punto di forza nel nostro territorio,” afferma Giovanni, pronto a firmare la petizione con la carta d’identità in mano. La scuola va oltre le programmazioni disciplinari fondamentali, permettendo ai ragazzi di esibirsi al Teatro San Carlo di Napoli, costruire orti didattici, eccellere nei giochi matematici dell’Università Bocconi e partecipare a laboratori di scrittura creativa. L’inclusione e l’inserimento degli alunni stranieri sono al centro dell’attenzione, consentendo a tutti di essere presenti e protagonisti durante le grandi festività, come il Natale, e nei commoventi concerti della scuola ad indirizzo musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home