• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Settembre Culturale ad Agropoli: svelati gli autori protagonisti della XVII edizione

Presentata la kermesse che quest'anno è in programma presso la Fornace di Agropoli. Ecco tutti gli ospiti

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 27 Agosto 2024
Condividi

Continua a regalare emozioni il ‘Settembre Culturale”, il prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura giunto alla sua XVII edizione. L’evento si presenta con un programma ricco di grandi nomi. Prima novità da segnalare i cambio di scenario, dal Castello Angioino Aragonese di Agropoli, in restauro, la rassegna si trasferisce alla Fornace, musco di archeologia industriale e nei suoi giardini.

Il programma

Agropoli torna ad essere il centro del dibattito culturale e letterario dal 2 settembre, grazie all’associazione Campania Cultura, presieduta dalla professoressa Annamaria Petolicchio, che ha condiviso il progetto con l’Amministrazione comunale. Firme prestigiose, del mondo del giornalismo e scrittori affermati si alternano a giovani autori e a personalità culturali legate al territorio. Dopo l’anteprima che ha visto il riuscitissimo incontro con la giornalista Serena Bortone, tra gli ospiti figurano, solo per citarne alcuni: Giobbe Covatta, Beppe Convertini, Walter Veltroni, Tiziana Ferrario, Marcello Veneziani, Antonio Di Bella, Pietro Grasso, Antonio Preziosi, Maurizio de Giovanni, Giuliano Giubilei.

Si è scelto di dedicare l’edizione di quest’anno a Giacomo Matteotti, figura fondamentale della Repubblica esempio di impegno civile e lotta per la giustizia, ricordato anche attraverso due presentazioni: lo vi accuso di Concetto Vecchio quirinalista de ‘La Repubblica’, definito da Aldo Cazzullo il migliore tra i libri su Giacomo Matteotti e ‘Tempesta’ di Antonio Funiciello, già capo staff dei presidenti del consiglio Mario Draghi e Paolo Gentiloni.

Durante la kermesse verrà assegnato il Premio ‘Settembre Culturale al giornalista sportivo Marino Bartoletti, che il 14 settembre presenterà il suo ultimo lavoro ‘La partita degli dei’. Spazio anche alla figura di Danilo Dolci, nel centenario della nascita, con la presentazione del libro ‘La forza della non violenza di Giuseppe Barone alla presenza del figlio di Danilo Dolci, Amico Dolci. Risalto inoltre per due figure importanti per Agropoli, Gino Rossi Vairo il 10 settembre con ‘Saggi’ e l’incontro con il figlio Carmine Rossi Vairo mentre l’11 settembre nel ricordo di Nicola Rizzo si presenta “Cilento ancorato nel futuro”. 

Durante la prima serata si terrà anche Bravo è Bello, premiazione dei 42 studenti che quest’anno hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti negli istituti superiori agropolesi.

«Sottolineiamo con orgoglio che il ‘Settembre Culturale’ è stato selezionato per il secondo anno dal Salone Internazionale del Libro di Torino, nell’ambito del progetto Luci sui Festival'”, confermandosi tra le rassegne più significative d’Italia – dichiara il sindaco, Roberto Mutalipassi – Anche quest’anno rappresenta un momento alleso di aggregazione e confronto che non deluderà le alte aspettative».

«Con impegno e dedizione siamo riusciti a ospitare negli anni, all’interno del nostro format ormai consolidato tante, prestigiosissime firme e ancora altre ci accingiamo ad accoglierne – il commento del consigliere comunale delegato alla cultura e ideatore della rassegna, Francesco Crispino – Il nostro ringraziamento va all’associazione Campania Cultura, ai collaboratori e ai nostri partner e sponsor ma soprattutto all’affezionato pubblico amante della lettura che ci segue con attenzione crescente ormai da diciassette anni».

«Ventisei appuntamenti che coniugano passione per la lettura e l’approfondimento e momenti di riflessione e condivisione – aggiunge il presidente di ‘Campania Cultura’, Annamaria Petolicchio – Il nostro impegno precipuo è quello di offrire alla comunità una proposta variegata e occasioni di confronto, per costruire insieme un futuro più giusto e solidale all’insegna della cultura, che è in primis condivisione».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentosettembre culturale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.