Attualità

Sessa Cilento, gli studenti dell’IC Omignano-Gioi impegnati nell’iniziativa “Puliamo il mondo”

Studenti di Sessa Cilento protagonisti di "Puliamo il Mondo". Oltre alla pulizia delle aree, hanno scoperto la suggestiva Valle dei Mulini

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2024

Le giovani generazioni si sono rese protagoniste di un’importante iniziativa di cittadinanza attiva a Sessa Cilento. Nell’ambito della campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, organizzata da Legambiente, gli studenti delle scuole elementari e medie di Sessa, armati di guanti e sacchi, hanno contribuito alla pulizia delle aree circostanti i vecchi mulini di San Mango Cilento e del centro storico del paese.

Un’esperienza formativa oltre che ambientale

L’iniziativa, promossa in sinergia dal Comune di Sessa Cilento, l’Istituto Comprensivo di Omignano-Gioi e Legambiente, ha permesso ai ragazzi di sensibilizzarsi al rispetto dell’ambiente e di acquisire un senso di responsabilità nei confronti del proprio territorio. Ma non solo. L’attività di pulizia è stata infatti l’occasione per scoprire un importante patrimonio storico e culturale: la Valle dei Mulini.

Alla scoperta della Valle dei Mulini

Guidati dai loro insegnanti, gli studenti hanno potuto esplorare la Valle dei Mulini, un affascinante esempio di tecnologia rurale che risale ai tempi più antichi. Seguendo le rive del torrente Sorrentino, hanno percorso la “Via dell’Acqua e del Grano”, un itinerario che rivela la profonda connessione tra l’uomo e la natura.

Un successo condiviso

Il membro della segreteria nazionale di Legambiente Michele Buonomo ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuole, associazioni e istituzioni. “Puliamo il Mondo è una manifestazione che ogni anno coinvolge migliaia di volontari in tutta Italia – ha dichiarato Buonomo – e Sessa Cilento ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità attenta e sensibile alle tematiche ambientali“.

Anche il vicepreside dell’Istituto Comprensivo di Omignano, Michele Antinolfi, ha sottolineato il valore educativo di questa iniziativa: “Puliamo il Mondo è un’occasione per far capire ai nostri studenti l’importanza di prendersi cura del proprio territorio e di agire in modo responsabile. La scuola si fa promotrice di una cittadinanza attiva, dove le nuove generazioni sono protagoniste del loro futuro“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home