Attualità

Sessa Cilento, gli studenti dell’IC Omignano-Gioi impegnati nell’iniziativa “Puliamo il mondo”

Studenti di Sessa Cilento protagonisti di "Puliamo il Mondo". Oltre alla pulizia delle aree, hanno scoperto la suggestiva Valle dei Mulini

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2024

Le giovani generazioni si sono rese protagoniste di un’importante iniziativa di cittadinanza attiva a Sessa Cilento. Nell’ambito della campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, organizzata da Legambiente, gli studenti delle scuole elementari e medie di Sessa, armati di guanti e sacchi, hanno contribuito alla pulizia delle aree circostanti i vecchi mulini di San Mango Cilento e del centro storico del paese.

Un’esperienza formativa oltre che ambientale

L’iniziativa, promossa in sinergia dal Comune di Sessa Cilento, l’Istituto Comprensivo di Omignano-Gioi e Legambiente, ha permesso ai ragazzi di sensibilizzarsi al rispetto dell’ambiente e di acquisire un senso di responsabilità nei confronti del proprio territorio. Ma non solo. L’attività di pulizia è stata infatti l’occasione per scoprire un importante patrimonio storico e culturale: la Valle dei Mulini.

Alla scoperta della Valle dei Mulini

Guidati dai loro insegnanti, gli studenti hanno potuto esplorare la Valle dei Mulini, un affascinante esempio di tecnologia rurale che risale ai tempi più antichi. Seguendo le rive del torrente Sorrentino, hanno percorso la “Via dell’Acqua e del Grano”, un itinerario che rivela la profonda connessione tra l’uomo e la natura.

Un successo condiviso

Il membro della segreteria nazionale di Legambiente Michele Buonomo ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuole, associazioni e istituzioni. “Puliamo il Mondo è una manifestazione che ogni anno coinvolge migliaia di volontari in tutta Italia – ha dichiarato Buonomo – e Sessa Cilento ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità attenta e sensibile alle tematiche ambientali“.

Anche il vicepreside dell’Istituto Comprensivo di Omignano, Michele Antinolfi, ha sottolineato il valore educativo di questa iniziativa: “Puliamo il Mondo è un’occasione per far capire ai nostri studenti l’importanza di prendersi cura del proprio territorio e di agire in modo responsabile. La scuola si fa promotrice di una cittadinanza attiva, dove le nuove generazioni sono protagoniste del loro futuro“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home