Alburni

Serre, inizia questa sera la trentesima edizione dell’Alburni World Jazz Festival

Serre, nota come “Città della Musica” ospiterà, in sole cinque sere, artisti del calibro di Arisa e Max Gazzè e tante altre star del mondo della musica

Alessandra Pazzanese

7 Agosto 2024

Alburni Jazz Festival

È tutto pronto a Serre per la trentesima edizione dell’Alburni World Jazz Festival che inizierà questa sera in via Ennio D’Aniello.

La prima serata del grande evento sarà animata dalla P-Funking Band, nata dalla passione comune di un gruppo di musicisti di estrazione artistica diversa, che hanno deciso di dare vita a una marching band che fonde nelle sue performance musica e movimento.

Una miscela fresca, originale ed esplosiva di funk, disco music, hip hop, soul, rhythm’n’blues e jazz rivisitata in chiave marching, che si affianca alle coreografie a cui partecipa tutta la band e a seguire Alessandro Lanzoni Trio feat. Francesco Cafiso oltre alla Street Band per le vie del paese.

Serre, nota come “Città della Musica” ospiterà, in sole cinque sere, artisti del calibro di Arisa e Max Gazzè e tante altre star del mondo della musica.

Il programma

L’Alburni World Jazz Festival si è avvalso della direzione artistica di Walter Ricci.

L’8 agosto agosto si esibiranno i “Neri per caso”, il 9 agosto sarà la volta di Arisa e il 10 agosto di Max Gazzè con l’Orchestra Popolare del Saltarello. Allo spettacolo di Gazzè seguirà la Notte Bianca.

L’11 agosto, l’evento, si chiuderà in grande con lo spettacolo di Enzo Avitabile e I Bottari.

Tutti i concerti inizieranno alle ore 22:00.

Durante la notte bianca del 10 agosto saranno presenti artisti di strada, giocolieri, musica live e intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età.

L’estate serrese continuerà con un ricchissimo calendario di eventi che arriva fino a settembre.

Il sindaco, Antonio Opramolla, l’assessore al Turismo, allo Spettacolo e alle Attività Produttive, Antonio Luongo e tutta l’amministrazione comunale hanno invitato tutti a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home