Alburni

Serre, caccia illegale in aree protette: sequestrate armi e denunciato cacciatore

Una vasta operazione che ha portato alla scoperta di violazioni in particolare l'esercizio di caccia e l'introduzione di armi in aree protette

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2024

Carabinieri forestali, sequestro armi

Una nuova operazione finalizzata al contrasto dell’esercizio venatorio all’interno delle aree protette si è svolta nei scorsi giorni tra i comuni di Serre, Eboli e Campagna. L’attività che ha visto la collaborazione tra personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Sicignano degli Alburni e personale dei Nuclei Provinciali ENPA ed Accademia Kronos, ha consentito di controllare una vasta quota di territorio all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano, identificare numerose persone in esercizio di caccia, verificare la iscrizione all’anagrafe canina dei cani da caccia ma, anche le modalità di trasporto.

L’operazione

Proprio durante tali attività una delle squadre impegnate nel comune di Serre, avendo udito numerosi colpi d’arma da fuoco provenire da un’area a ridosso del fiume Calore, giunta a poche decine di metri dall’argine del fiume Calore e quindi in piena riserva, notava la presenza di una persona in esercizio di caccia che veniva immediatamente identificata.

I provvedimenti

A seguito di quanto accertato e considerato che tale attività si stava svolgendo in piena area di riserva (in quanto nella fascia dei 150 metri dall’argine), gli agenti dopo aver allertato i militari si portavano in caserma dove, una volta proceduto alle contestazioni delle violazioni ed in particolare l’esercizio di caccia e l’introduzione di armi e munizionamento in area protetta, i militari procedevano al sequestro di un fucile da caccia calibro dodici e del munizionamento trovato in possesso del cacciatore ed alla sua denuncia a piede libero alla Autorità Giudiziaria.

“Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per il costante supporto nelle attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali e nel contrasto del bracconaggio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Torna alla home