Alburni

Serre, caccia illegale in aree protette: sequestrate armi e denunciato cacciatore

Una vasta operazione che ha portato alla scoperta di violazioni in particolare l'esercizio di caccia e l'introduzione di armi in aree protette

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2024

Carabinieri forestali, sequestro armi

Una nuova operazione finalizzata al contrasto dell’esercizio venatorio all’interno delle aree protette si è svolta nei scorsi giorni tra i comuni di Serre, Eboli e Campagna. L’attività che ha visto la collaborazione tra personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Sicignano degli Alburni e personale dei Nuclei Provinciali ENPA ed Accademia Kronos, ha consentito di controllare una vasta quota di territorio all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano, identificare numerose persone in esercizio di caccia, verificare la iscrizione all’anagrafe canina dei cani da caccia ma, anche le modalità di trasporto.

L’operazione

Proprio durante tali attività una delle squadre impegnate nel comune di Serre, avendo udito numerosi colpi d’arma da fuoco provenire da un’area a ridosso del fiume Calore, giunta a poche decine di metri dall’argine del fiume Calore e quindi in piena riserva, notava la presenza di una persona in esercizio di caccia che veniva immediatamente identificata.

I provvedimenti

A seguito di quanto accertato e considerato che tale attività si stava svolgendo in piena area di riserva (in quanto nella fascia dei 150 metri dall’argine), gli agenti dopo aver allertato i militari si portavano in caserma dove, una volta proceduto alle contestazioni delle violazioni ed in particolare l’esercizio di caccia e l’introduzione di armi e munizionamento in area protetta, i militari procedevano al sequestro di un fucile da caccia calibro dodici e del munizionamento trovato in possesso del cacciatore ed alla sua denuncia a piede libero alla Autorità Giudiziaria.

“Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per il costante supporto nelle attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali e nel contrasto del bracconaggio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Salerno, furto e utilizzo indebito di carta di credito: arrestato

I fatti risalgono all'ottobre scorso quando l'indagato avrebbe sottratto un portafoglio in teatro salernitano

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torna alla home