Alburni

Serre, 59enne chiusa in casa da mesi, intervengono i servizi sociali e le forze dell’ordine

Ci sono volute cinque ore per far uscire di casa la donna, poi sottoposta a Tso. Anche i familiari affidati ai servizi sociali

Alessandra Pazzanese

5 Giugno 2024

È rimasta chiusa in casa per almeno un anno e mezzo. La donna, residente nel comune di Serre, era ammalata, ma nessuno provvedeva a farla curare e da alcuni mesi, la situazione era addirittura peggiorata anche per il marito e i suoi due figli con cui viveva in uno degli alloggi popolari del comune alburnino.

Ad accorgersi della situazione anomala un vicino di casa, uno dei pochi che ogni tanto aveva contatti con la famiglia.

L’uomo ha segnalato tutto ai servizi sociali che si sono attivati immediatamente informando, a loro volta, chi di dovere circa gli sviluppi di una situazione che già seguivano con attenzione da tempo.

Attivato l’iter, su indicazione anche della Procura della Repubblica, ieri presso l’appartamento di Serre sono giunti il medico di un centro di Igiene Mentale, i vigili del fuoco, i carabinieri con il comandante di stazione, il maresciallo Francesco Candido e l’assistente sociale, dipendente dell’Azienda Speciale Sele Inclusione, dottoressa Maria Cristina Auricchio.

La donna, denutrita e sottopeso, non voleva uscire di casa. A presentare evidenti problematiche anche i figli e il marito che, con lei, condividevano l’appartamento apparso subito in precarie condizioni igienico-sanitarie.

I vigili del fuoco giunti sul posto, stando alle indiscrezioni dei passanti, hanno dovuto montare dei gonfiabili nel timore che la 59enne potesse lanciarsi dalla finestra dell’abitazione.

Tutte le operazioni, durate almeno cinque ore, sono state condotte con la massima cautela e la massima attenzione e alla presenza dei sanitari e dei mezzi del 118 affinché la famiglia potesse ricevere i soccorsi necessari tempestivamente in caso di necessità.

Per la donna, uscita di casa dopo aver parlato con il maresciallo, con il medico del centro di igiene mentale e anche con la sua legale, si è reso necessario il TSO. Il marito e i figli sono stati collocati dai servizi sociali in una struttura idonea.

Anche i loro animali domestici, un coniglio e un cane, sono stati collocati in un ambiente adatto e salubre.

Fondamentale, per il buon esito delle operazioni, il lavoro del maresciallo Candido e della dottoressa Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home