Alburni

Serre, 59enne chiusa in casa da mesi, intervengono i servizi sociali e le forze dell’ordine

Ci sono volute cinque ore per far uscire di casa la donna, poi sottoposta a Tso. Anche i familiari affidati ai servizi sociali

Alessandra Pazzanese

5 Giugno 2024

È rimasta chiusa in casa per almeno un anno e mezzo. La donna, residente nel comune di Serre, era ammalata, ma nessuno provvedeva a farla curare e da alcuni mesi, la situazione era addirittura peggiorata anche per il marito e i suoi due figli con cui viveva in uno degli alloggi popolari del comune alburnino.

Ad accorgersi della situazione anomala un vicino di casa, uno dei pochi che ogni tanto aveva contatti con la famiglia.

L’uomo ha segnalato tutto ai servizi sociali che si sono attivati immediatamente informando, a loro volta, chi di dovere circa gli sviluppi di una situazione che già seguivano con attenzione da tempo.

Attivato l’iter, su indicazione anche della Procura della Repubblica, ieri presso l’appartamento di Serre sono giunti il medico di un centro di Igiene Mentale, i vigili del fuoco, i carabinieri con il comandante di stazione, il maresciallo Francesco Candido e l’assistente sociale, dipendente dell’Azienda Speciale Sele Inclusione, dottoressa Maria Cristina Auricchio.

La donna, denutrita e sottopeso, non voleva uscire di casa. A presentare evidenti problematiche anche i figli e il marito che, con lei, condividevano l’appartamento apparso subito in precarie condizioni igienico-sanitarie.

I vigili del fuoco giunti sul posto, stando alle indiscrezioni dei passanti, hanno dovuto montare dei gonfiabili nel timore che la 59enne potesse lanciarsi dalla finestra dell’abitazione.

Tutte le operazioni, durate almeno cinque ore, sono state condotte con la massima cautela e la massima attenzione e alla presenza dei sanitari e dei mezzi del 118 affinché la famiglia potesse ricevere i soccorsi necessari tempestivamente in caso di necessità.

Per la donna, uscita di casa dopo aver parlato con il maresciallo, con il medico del centro di igiene mentale e anche con la sua legale, si è reso necessario il TSO. Il marito e i figli sono stati collocati dai servizi sociali in una struttura idonea.

Anche i loro animali domestici, un coniglio e un cane, sono stati collocati in un ambiente adatto e salubre.

Fondamentale, per il buon esito delle operazioni, il lavoro del maresciallo Candido e della dottoressa Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Torna alla home