Calcio

Serie D. Ecco con chi giocheranno Gelbison e Santa Maria

Gelbison e Santa Maria sono state inserite nel girone H di serie D. Ecco tutte le avversarie che dovranno affrontare

Carmine Infante

31 Agosto 2023

E’ di pochi minuti fa la notizia che tanti tifosi cilentani stavano aspettando con il fiato sospeso. Finalmente si conoscono le avversarie di Santa Maria e Gelbison che sono inserite entrambe nel girono H. La prossima stagione offrirà ai tifosi un derby tutto cilentano, che verrà vissuto tra lo stadio Carrano e lo Stadio Guariglia.

Ecco tutte le avversarie

Ecco tutte le compagini che sono state inserite nel girone H: Angri; Gelbison; Paganese; Palmese; Polisportiva Santa Maria; Matera; Rotonda; Barletta, Bitonto Casarano; Città di Fasano; Città di Gallipoli; Fidelis Andria; Gravina; Manfredonia; Martina; Nardò; Team Altamura. Si tratta di un girone con squadre campane e pugliesi. Si tratta di tutte piazze calde che sapranno emozionare gli appassionati di sport. Tra le squadre pugliesi anche una conoscenza recente del calcio cilentano: si tratta del Città di Gallipoli, che nella scorsa stagione ha dato vita insieme all’US Agropoli a un doppio confronto roboante e ricco di colpi di scena.

Gli obiettivi

Ora il dado è tratto, Gelbison e Santa Maria conoscono gli ostacoli che dovranno affrontare per coronare i propri sogni. I Vallesi vengono da un mercato sontuoso. Per loro l’imperativo è tornare tra i professioni, lo sa bene mister Monticciolo che cercherà di ripagare la generosità del Patron Puglisi. Buono anche il mercato e la rosa del Santa Maria, che tra conferme e acquisto di giovani si giocherà la salvezza, ma si riserva la possibilità di stupire. A mister Ferullo e ai ragazzi toccherà fare il resto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home