InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
> Sequestro preventivo di un’azienda conserviera per violazione ambientale, inquinamento del Fiume Sarno
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Sequestro preventivo di un’azienda conserviera per violazione ambientale, inquinamento del Fiume Sarno

Le violazioni riguardavano principalmente gli scarichi idrici e la normativa di settore in materia ambientale

Di Redazione Infocilento 2 mesi fa
Inquinamento fiume Sarno
Condividi

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore.

Il sequestro a Pagani

L’azienda conserviera sequestrata di Pagani, aveva come legale rappresentante una persona ritenuta responsabile dei reati di cui all’articolo 29 del Testo Unico Ambientale.

Le indagini sono state condotte dai Carabinieri del Noe di Salerno e Napoli, in collaborazione tecnica con l’ARPAC e sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. Gli accertamenti hanno permesso di scoprire che l’attività di produzione di conserve dell’azienda si svolgeva in violazione delle prescrizioni previste dall’atto autorizzativo.

Ecco i rilievi

Le violazioni riguardavano principalmente gli scarichi idrici e la normativa di settore in materia ambientale. I militari del NOE di Salerno e Napoli, durante le loro ripetute ispezioni, hanno riscontrato evidenti violazioni in merito ai limiti previsti per i parametri degli scarichi industriali. Questa situazione rappresentava un grave rischio di inquinamento del fiume Sarno, attraverso la confluenza dei predetti reflui industriali.

Il sequestro preventivo, effettuato questa mattina, è stato motivato dal rischio di ulteriori danni ambientali causati dall’attività illecita dell’azienda. Il provvedimento cautelare segue quindi alle indagini dei Carabinieri del Comando Tutela Ambientale, che hanno condotto un’attività investigativa articolata e capillare in collaborazione con l’ARPAC.

L’impegno dell’ARPAC

L’operazione condotta dai Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela dell’ambiente e nella lotta ai reati ambientali. La violazione delle norme ambientali rappresenta infatti un grave pericolo per la salute pubblica e l’ecosistema, e come tale deve essere contrastata con ogni mezzo disponibile.

TAG: attualità, fiume sarno, sequestro preventivo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Carabinieri Paura a Salento: uomo colto improvvisamente da malore salvato dai Carabinieri, ecco cosa è successo
Articolo Successivo Gentilezza Nel Cilento la giornata della Gentilezza e accoglienza ai nuovi nati
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.