Cronaca

Sequestrati 122,8 chili di Cocaina nel Porto di Salerno

La droga è arrivata al porto di Salerno in un carico di scarpe da lavoro proveniente da Panama e diretto a Milano

Ernesto Rocco

13 Settembre 2023

Droga Porto di Salerno

I Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno hanno compiuto un’azione di grande successo, sequestrando 122,8 chilogrammi di cocaina all’interno di un deposito commerciale a San Giorgio a Cremano. Inoltre, hanno arrestato un individuo di 38 anni originario di Cercola, colto in flagranza di reato.

La scoperta

Tutto è iniziato da un’analisi di rischio condotta a livello centrale, che è stata corroborata da approfondite investigazioni riguardo a un possibile traffico internazionale di sostanze stupefacenti nel porto di Salerno. Il traffico sembrava essere perpetrato attraverso un carico di copertura, costituito da scarpe da lavoro, proveniente da Panama e destinato a una società con sede dichiarata a Milano. All’interno di questo carico innocente si celavano ben 104 pani di cocaina.

Sorveglianza e monitoraggio

I servizi di osservazione, controllo e pedinamento sono stati immediatamente avviati nel porto di Salerno. Questi sforzi sono stati ulteriormente supportati dal telerilevamento a distanza della Sezione Aerea del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.

Questi mezzi hanno permesso alle autorità di monitorare, in tempo reale, le operazioni di prelievo e consegna del carico destinato a Milano. È stato in questo momento che hanno individuato il deposito di San Giorgio a Cremano come il luogo di consegna dello stupefacente.

Un colpo di

Il valore commerciale della cocaina sequestrata è stato stimato intorno ai 30 milioni di euro. Questo successo è un duro colpo al traffico internazionale di droga e dimostra l’efficacia delle operazioni congiunte delle forze dell’ordine nella lotta contro il crimine organizzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’Aeroporto di Salerno diventa “Costa d’Amalfi-Cilento”: c’è la data per lo scoprimento della targa

Il 21 luglio l'aeroporto di Salerno cambia nome in Costa d'Amalfi-Cilento, per dare maggiore visibilità al territorio

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home